Inter News 24
·15 settembre 2025
Sommer Inter: lo svizzero è in bilico, Martinez pronto al debutto: cambia la gerarchia in casa Inter

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·15 settembre 2025
La sconfitta per 4-3 subita dall’Inter contro la Juventus ha lasciato più di un’ombra sulla squadra allenata da Cristian Chivu, soprattutto sul piano individuale. Sotto accusa è finito Yann Sommer, portiere svizzero classe 1988, reduce da una prestazione negativa, giudicata da Tuttosport come decisiva nell’economia della partita.
Gli errori sul gol del momentaneo 2-1 di Kenan Yildiz e, ancor di più, sul definitivo 4-3 siglato da Vanja Adžić sono considerati «inammissibili per un portiere con il suo curriculum». A 37 anni, con un contratto in scadenza a giugno 2025, Sommer potrebbe aver già perso la maglia da titolare.
Al suo posto è pronto a subentrare Josep Martinez, 26enne portiere spagnolo, acquistato dall’Inter dal Genoa per 15 milioni di euro nell’estate 2024. Dopo un anno di apprendistato alle spalle del veterano elvetico, Martinez è ora destinato a prendersi la titolarità. Il sorpasso potrebbe avvenire già mercoledì, in occasione della sfida di Champions League contro l’Ajax ad Amsterdam.
Con lui, dovrebbe rivedersi anche Petar Sucic, centrocampista croato classe 2004, convocato in panchina allo Stadium dopo due presenze da titolare contro Torino e Udinese.
Il cambio in porta rievoca il precedente tra Samir Handanovic e André Onana, avvenuto nella stagione della finale di Champions persa contro il Manchester City. Un cambio che portò a una plusvalenza importante per il club e una svolta tattica per Inzaghi.
Nel frattempo, sui social infiamma il caso Marcus Thuram, attaccante francese, finito nel mirino dei tifosi per il suo atteggiamento post-partita: prima il sorriso con il fratello Khéphren, poi l’assenza di esultanza dopo il suo gol del 3-2. «Inaccettabile» secondo uno dei portavoce della Curva Nord, che ha richiamato il celebre sfogo di Lautaro Martinez: «Chi non ama questa maglia se ne vada».
Per Thuram, servirà una risposta chiara: sul campo, con gol e leadership.