Sorteggio Mondiale, ecco il regolamento ufficiale: l’Italia, se ci sarà, andrà in quarta fascia | OneFootball

Sorteggio Mondiale, ecco il regolamento ufficiale: l’Italia, se ci sarà, andrà in quarta fascia | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·25 novembre 2025

Sorteggio Mondiale, ecco il regolamento ufficiale: l’Italia, se ci sarà, andrà in quarta fascia

Immagine dell'articolo:Sorteggio Mondiale, ecco il regolamento ufficiale: l’Italia, se ci sarà, andrà in quarta fascia

Sorteggio Mondiale, la FIFA svela il regolamento ufficiale. Intanto, l’Italia scopre che, se andasse al Mondiale, sarà in quarta fascia

La FIFA ha ufficialmente confermato le procedure per il sorteggio dei Mondiali del 2026, la prima edizione che vedrà la partecipazione di 48 squadre e che si disputerà in Canada, Stati Uniti e Messico. Il sorteggio si terrà venerdì 5 dicembre presso il prestigioso John F. Kennedy Center for the Performing Arts di Washington DC. Il calendario aggiornato delle partite, con stadi e orari, sarà pubblicato il giorno successivo, sabato 6 dicembre.

Le procedure stabiliscono che le tre nazioni ospitanti – Canada, Messico e Stati Uniti – saranno inserite d’ufficio nella prima fascia. Le restanti 39 squadre qualificate verranno distribuite nelle quattro fasce da 12 squadre ciascuna, in base al ranking mondiale FIFA/Coca-Cola pubblicato mercoledì 19 novembre 2025. I sei posti ancora da assegnare (quattro dagli spareggi europei e due dal torneo di spareggio intercontinentale) saranno collocati nella quarta fascia, dove, se qualificata, finirà anche l’Italia.


OneFootball Video


Sorteggio Mondiale, Regole e Vincoli Confederali, Percorsi Separati e la Posizione Vantaggiosa delle Quattro Migliori Nazionali

Per garantire l’equilibrio competitivo, la FIFA ha stabilito regole precise. I Paesi ospitanti saranno sorteggiati in tre gruppi predefiniti: Messico in A1, Canada in B1 e Stati Uniti in D1. Le restanti nove squadre della fascia 1 verranno assegnate automaticamente alla posizione 1 del gruppo sorteggiato.

Un vincolo cruciale riguarda le quattro nazionali più in alto nel ranking: la prima (Spagna) e la seconda (Argentina), così come la terza (Francia) e la quarta (Inghilterra), saranno sorteggiate in percorsi opposti. Ciò è volto a garantire che, in caso di vittoria dei rispettivi gruppi, queste potenze non si possano incontrare prima della finale. Il principio generale del sorteggio prevede che nessun gruppo possa avere più di una squadra della stessa confederazione, con la sola eccezione dell’UEFA, che potrà avere un minimo di una e un massimo di due nazionali per gruppo, dato il numero di 16 qualificate.

Visualizza l' imprint del creator