Spalletti Juve, l’allenatore apre ai bianconeri? Messaggio chiaro dell’ex ct della Nazionale italiana: ecco che cosa ha detto | OneFootball

Spalletti Juve, l’allenatore apre ai bianconeri? Messaggio chiaro dell’ex ct della Nazionale italiana: ecco che cosa ha detto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·24 ottobre 2025

Spalletti Juve, l’allenatore apre ai bianconeri? Messaggio chiaro dell’ex ct della Nazionale italiana: ecco che cosa ha detto

Immagine dell'articolo:Spalletti Juve, l’allenatore apre ai bianconeri? Messaggio chiaro dell’ex ct della Nazionale italiana: ecco che cosa ha detto

Spalletti Juve, il tecnico apre al ritorno in panchina dopo le voci sulla Juve, ma ammette: «Nessuno mi ha cercato». Poi l’amarezza per la Nazionale

Un nome che aleggia, una suggestione che prende corpo proprio nel momento più delicato per diverse panchine di Serie AJuventus compresa. Luciano Spalletti torna a parlare in pubblico e lo fa aprendo, di fatto, le porte a un possibile ritorno ad allenare. Intervenuto a Roma presso lo store Mondadori per la presentazione del libro “L’ultima danza di Maradona” di Giancarlo Dotto, l’ex tecnico del Napoli e della Nazionale ha risposto alle domande sul suo futuro, lanciando un messaggio chiaro.

Spalletti: disponibilità al dialogo, ma nessun contatto

Di fronte alle voci che lo hanno recentemente accostato alla panchina della Juventus, in caso di un eventuale esonero di Igor Tudor, la risposta di Spalletti è stata tanto onesta quanto significativa. Ha ammesso di essere pronto a valutare eventuali proposte, pur specificando che, al momento, nessuno si è fatto avanti concretamente.


OneFootball Video


LA DISPONIBILITÀ DI SPALLETTI – «Nessuno mi ha cercato, ma sono disponibile a parlare con tutti».

Parole che suonano come un’apertura chiarissima, un segnale lanciato a tutte le società che potrebbero essere interessate al suo profilo. In un momento in cui la panchina di Tudor traballa, dopo la sconfitta di Como e la prova non convincente di Madrid, la disponibilità di un allenatore del calibro di Spalletti non può che essere accolta con grande interesse. Resta, ovviamente, l’ostacolo economico, legato al suo ingaggio da top coach, ma la sua apertura al dialogo è un primo, fondamentale passo.

Spalletti: il dolore per il flop in Nazionale

L’ex CT non poteva poi esimersi da una riflessione sul suo recente passato, segnato dal fallimento alla guida della Nazionale italiana. Spalletti non ha cercato scuse, assumendosi tutte le responsabilità per un risultato che definisce un “dolore immenso”.

IL FLOP AZZURRO – «Quello che non sono riuscito a fare rimane un dolore immenso, ma devo subirlo. Non voglio sconti, me lo inietto da solo il veleno, se serve».

Parole forti, da leader, che testimoniano la sua grande onestà intellettuale e la sua capacità di mettersi in discussione. Un uomo ferito, ma non domo, pronto a rimettersi in gioco per dimostrare ancora una volta il suo valore. La Vecchia Signora, e non solo, resta alla finestra: Spalletti è ufficialmente disponibile, il casting per le panchine del futuro si arricchisce di un nome pesantissimo. Come riportato da Il Corriere dello Sport, la palla passa ora ai club.

Visualizza l' imprint del creator