Stadio Roma, l'annuncio di Gualtieri: «Progetto definitivo entro la fine del mese» | OneFootball

Stadio Roma, l'annuncio di Gualtieri: «Progetto definitivo entro la fine del mese» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·8 novembre 2025

Stadio Roma, l'annuncio di Gualtieri: «Progetto definitivo entro la fine del mese»

Immagine dell'articolo:Stadio Roma, l'annuncio di Gualtieri: «Progetto definitivo entro la fine del mese»

«Siamo felici di annunciare che entro novembre avremo il progetto definitivo del nuovo stadio della Roma». Questo l’annuncio del sindaco della Capitale, Roberto Gualtieri durante un evento svoltosi in città nella giornata di ieri.

«Sarà uno degli stadi più belli del mondo –ha continuato il primo cittadino – . Il futuro stadio della Roma è pronto ad animarsi con la passione dei tifosi e con gli Europei del 2032. È un risultato che abbiamo fortemente voluto. Siamo sempre stati determinati a concretizzare questo sogno, mettendoci il massimo rigore per il rispetto delle regole, ma convinti che il nuovo stadio, con un parco attrezzato di 11 ettari, sarà un polmone di gioia che farà bene a tutta la città».


OneFootball Video


L’annuncio del sindaco Gualtieri segue una serie di incontri avvenuti in Comune fra i rappresentati dell’amministrazione e quelli della Roma. Durante queste riunioni si è parlato dei vari nodi ancora presenti, che a quanto pare sono stati prontamente risolti visto che un progetto definitivo è atteso per fine novembre.

In particolare, come riportava La Repubblica, in primo piano le questioni principali riguardavano verde e trasporti. Sul primo fronte era arrivato il parere tanto atteso in Comune, subito trasmesso anche al club giallorosso. Si riparla del famoso bosco di Pietralata: va ricollocato. Circa 4.000 metri quadrati attorno allo stadio, altri 2.000 in zone agricole. Per quanto riguarda la mobilità, invece, gli studi realizzati finalmente convincono, ora vanno messe nero su bianco le soluzioni. Come l’individuazione degli stalli per far arrivare decine di bus all’ora vicino allo stadio. Oppure il numero di parcheggi per auto private, che dovrebbe salire di quasi mille unità, da 4.587 a 5.556 posti.

Poi c’è anche il capitolo metropolitana con la fermata Quintiliani. La Roma la vuole aperta anche per il deflusso — opzione inizialmente non prevista — e si è detta pronta a investire in nuovi tornelli e nel restyling della fermata al momento meno utilizzata della linea B. La quadra è stata trovata, o è comunque molto vicina. Ancora un po’ di pazienza e i tifosi giallorossi potranno dare un primo sguardo alla loro nuova casa.

(Image credit: Depositphotos)

Visualizza l' imprint del creator