Inter News 24
·2 ottobre 2025
Stankovic Inter, il talento serbo studia Calhanoglu ed è l’osservato speciale dei nerazzurri

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·2 ottobre 2025
Non è passata inosservata la presenza di un emissario dell’Inter sugli spalti del Gewiss Stadium martedì scorso, in occasione della sfida tra Atalanta e Brugge. Come riportato da Tuttosport, l’obiettivo dell’osservatore era monitorare da vicino Aleksandar Stankovic, figlio d’arte e promettente centrocampista classe 2005. Stankovic, che ha già fatto parlare di sé in Belgio dopo un’ottima stagione al Lucerna, ha continuato a impressionare con il suo ruolo da protagonista nel club belga, tanto che diversi club di Bundesliga hanno già messo gli occhi su di lui.
L’Inter e il diritto di riacquisto
L’Inter ha ancora il diritto di riacquisto su Stankovic, valido fino al 2027, con opzioni che prevedono un pagamento di 23 milioni di euro per il 2026 e di 25 milioni per il 2027. Cifre alte, ma che appaiono congrue in rapporto all’investimento di 10 milioni di euro fatto dal Brugge per acquistare il talento serbo. Inoltre, l’Inter continua a beneficiare di una percentuale sulla rivendita, che sarà del 12% nel primo anno e del 15% nel secondo anno. In ogni caso, Viale della Liberazione avrà un ritorno economico, sia con la cessione futura, sia con il possibile rientro del giocatore.
Il futuro di Stankovic e il paragone con Calhanoglu
Nonostante il passaggio a Brugge, la sensazione è che questo rappresenti solo un trampolino di lancio per Stankovic, che potrebbe avere un futuro importante, anche con la nazionale serba. L’attuale tecnico della Serbia, Dragan Stojkovic, sembra essere tentato dal chiamarlo in prima squadra, viste le ottime prove con l’Under 21. In casa Inter, Piero Ausilio e Dario Baccin continuano a monitorare la sua evoluzione, soprattutto considerando che tra meno di due anni scadrà il contratto di Hakan Calhanoglu. Se non ci saranno rinnovi, il centrocampista turco lascerà un posto vacante in mediana, e Stankovic Jr potrebbe essere uno dei principali candidati per raccoglierne l’eredità.