Juventusnews24
·31 ottobre 2025
Striscione Spalletti, i tifosi del Napoli non ‘perdonano’ il passaggio alla Juve: «Uomini infami, destini infami». La dura presa di posizione! – FOTO

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·31 ottobre 2025

Un eroe a Napoli, un “nemico” a Torino, e ora il clamoroso ribaltamento. Luciano Spalletti è ufficialmente il nuovo allenatore della Juventus. La notizia, ufficializzata oggi dopo l’esonero di Igor Tudor, ha scatenato la rabbia furibonda dei tifosi del Napoli, che vedono l’artefice del loro storico terzo Scudetto sedersi sulla panchina della rivale più acerrima.
La reazione della città partenopea non si è fatta attendere. A poche ore dall’ufficialità, a Napoli è comparso un durissimo striscione: «Uomini infami, destini infami». Un messaggio che non lascia spazio a interpretazioni, un vero e proprio atto d’accusa verso l’allenatore che, solo due anni fa, veniva celebrato come un eroe, tanto da tatuarsi il tricolore e il logo del club sulla pelle. Un gesto d’amore che ora, alla luce del passaggio alla Juve, viene visto da molti tifosi come un tradimento.
Luciano Spalletti si rimette in gioco dopo la deludente parentesi da Commissario Tecnico della Nazionale. E lo fa accettando la sfida più difficile: risollevare le sorti di una Signora sprofondata in una crisi nerissima, orfana di una chiara identità di gioco. Il tecnico di Certaldo prende il posto di Igor Tudor, esonerato dopo la fatale sconfitta contro la Lazio.
L’approdo di Spalletti alla Juventus chiude un simbolico e velenoso incrocio di destini. Solo un anno fa, era stato Antonio Conte, ex bandiera e allenatore storico della Juve, ad accettare la panchina del Napoli, suscitando reazioni contrastanti. Ora, il destino si ripete a parti invertite, con l’eroe di Napoli che si accomoda sulla panchina più odiata dai suoi ex tifosi. La Vecchia Signora volta pagina e si affida a un allenatore esperto e vincente per uscire dal tunnel.









































