Thiago Motta Juve, i bianconeri “tifano” per il suo ritorno in panchina: quanto risparmierebbero i bianconeri in questo caso. L’analisi sui conti | OneFootball

Thiago Motta Juve, i bianconeri “tifano” per il suo ritorno in panchina: quanto risparmierebbero i bianconeri in questo caso. L’analisi sui conti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·10 ottobre 2025

Thiago Motta Juve, i bianconeri “tifano” per il suo ritorno in panchina: quanto risparmierebbero i bianconeri in questo caso. L’analisi sui conti

Immagine dell'articolo:Thiago Motta Juve, i bianconeri “tifano” per il suo ritorno in panchina: quanto risparmierebbero i bianconeri in questo caso. L’analisi sui conti

Thiago Motta Juve, il suo contratto pesa sulle casse bianconere: se firmasse per un altro club, la Juve avrebbe più margine di manovra sul mercato

Un tesoretto nascosto, un guadagno potenziale che non arriva dal campo, ma dalle panchine altrui. La Juventus osserva con grande interesse il valzer degli allenatori in Europa, perché il futuro di un suo ex tesserato, Thiago Motta, ha un valore economico importantissimo per le casse del club. Come analizzato da Tuttosport, una sua nuova sistemazione libererebbe una cifra considerevole, da poter reinvestire sul mercato per rinforzare la squadra di Igor Tudor.

Thiago Motta Juve: l’analisi dei costi

Dopo l’esonero subito nel marzo scorso, Thiago Motta è rimasto a tutti gli effetti sotto contratto con la Juventus. Il suo accordo con il club bianconero, infatti, scadrà solo il 30 giugno 2027, e prevede uno stipendio da 4 milioni di euro netti a stagione. Questo significa che, fino a quando non troverà una nuova panchina, la Juve è tenuta a versargli regolarmente lo stipendio, un onere non indifferente per il bilancio.


OneFootball Video


È qui che si inserisce la questione economica, che rende la Juventus una “tifosa” interessata del suo ex tecnico. Qualora l’ex allenatore dovesse firmare per un nuovo club, come la Real Sociedad che lo ha recentemente contattato, la Juventus si libererebbe di questo onere contrattuale. Il risparmio per le casse bianconere sarebbe enorme: si stima una cifra di poco più di 14 milioni di euro lordi totali.

Questo calcolo comprende le mensilità rimanenti di questa stagione e i due anni successivi di contratto. Un vero e proprio “tesoretto” che darebbe un’enorme boccata d’ossigeno al bilancio e che potrebbe essere immediatamente reinvestito nel mercato di gennaio. Quei 14 milioni, infatti, potrebbero essere utilizzati per finanziare l’acquisto di quel centrocampista di qualità e quantità che Igor Tudor chiede per completare la rosa e dare l’assalto definitivo allo Scudetto. Ecco perché la Juve, in questo momento, spera che Thiago Motta trovi al più presto una nuova, prestigiosa sistemazione.

Visualizza l' imprint del creator