Thiaw Newcastle, le cifre ufficiali: come ne beneficia il bilancio del Milan | OneFootball

Thiaw Newcastle, le cifre ufficiali: come ne beneficia il bilancio del Milan | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·13 agosto 2025

Thiaw Newcastle, le cifre ufficiali: come ne beneficia il bilancio del Milan

Immagine dell'articolo:Thiaw Newcastle, le cifre ufficiali: come ne beneficia il bilancio del Milan

Thiaw Newcastle, il tedesco è ufficialmente dei Magpies: il beneficio sul bilancio del Milan

Il Milan conclude un’operazione di mercato di grande importanza finanziaria e sportiva: Malick Thiaw è ufficialmente un nuovo giocatore del Newcastle. Il trasferimento del difensore tedesco, che ritroverà in Inghilterra l’ex compagno di squadra Sandro Tonali, non solo rivoluziona il reparto arretrato della squadra rossonera ma genera anche un impatto estremamente positivo sulle casse del club. Per coprire il vuoto lasciato dalla sua partenza, il Milan si è già mosso, assicurandosi le prestazioni del belga Koni De Winter regalato a Max Allegri.

L’avventura di Thiaw in rossonero, iniziata nell’estate del 2022, si chiude dopo un percorso di crescita notevole. Con la maglia del Milan, il difensore ha collezionato 84 presenze in tutte le competizioni, distinguendosi per solidità e fisicità. Nel suo palmarès figura anche una Supercoppa Italiana, vinta a gennaio contro l’Inter, e un gol importante segnato in una vittoria per 3-1 in una competizione europea. La sua cessione, dunque, rappresenta la fine di un ciclo di successo e valorizzazione.


OneFootball Video


È sul fronte economico, tuttavia, che l’operazione assume i contorni di un vero e proprio capolavoro gestionale per il Milan. Le indiscrezioni di mercato, che trovano riscontro in diverse fonti, parlano di una base fissa per la cessione pari a 36 milioni di euro. Per comprendere la portata di questa cifra, è necessario analizzare l’impatto sul bilancio rossonero.

Il costo storico di Thiaw, comprensivo dei bonus, ammontava a 9,3 milioni di euro. Grazie agli ammortamenti progressivi, il suo valore residuo a bilancio era già sceso a 3,8 milioni di euro al 30 giugno 2025. Sottraendo questo valore residuo dal prezzo di vendita, si ottiene una plusvalenza impressionante: ben 32,2 milioni di euro. Un incasso straordinario che certifica l’abilità della dirigenza del Milan nel creare valore sul mercato.

Ma i benefici non si fermano qui. Oltre alla plusvalenza, la cessione di Thiaw consentirà al club un ulteriore risparmio annuo su quota ammortamento e stipendio lordo, quantificabile in circa 2,95 milioni di euro. Sommando la plusvalenza e questo risparmio, l’impatto totale sui conti della stagione 2025/26 per il Milan sarà positivo per circa 35,15 milioni di euro. Un’operazione di alto livello che dimostra come il club stia bilanciando perfettamente ambizione sportiva e sostenibilità economica. Con questi fondi, la società rossonera potrà finanziare l’acquisto di De Winter e avere a disposizione un tesoretto per ulteriori investimenti mirati a rinforzare la rosa in altre zone del campo.

Visualizza l' imprint del creator