Thuram Juve diventa un caso? Doveva riposare con il Verona ma Tudor l’ha schierato ancora titolare. Il motivo dietro questa decisione | OneFootball

Thuram Juve diventa un caso? Doveva riposare con il Verona ma Tudor l’ha schierato ancora titolare. Il motivo dietro questa decisione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·22 settembre 2025

Thuram Juve diventa un caso? Doveva riposare con il Verona ma Tudor l’ha schierato ancora titolare. Il motivo dietro questa decisione

Immagine dell'articolo:Thuram Juve diventa un caso? Doveva riposare con il Verona ma Tudor l’ha schierato ancora titolare. Il motivo dietro questa decisione

Thuram Juve, l’analisi di Tuttosport: il tecnico non si è fidato delle alternative e lo ha schierato, ma il mediano ha pagato le fatiche ravvicinate

Alla fine, ha prevalso la linea della continuità, ma il risultato non è stato quello sperato. Come analizzato da Tuttosport, la gestione di Khéphren Thuram nella partita contro l’Hellas Verona è l’emblema di una delle problematiche attuali della rosa della Juve: la mancanza di un’alternativa di pari livello nel suo ruolo. Igor Tudor, pur consapevole della stanchezza del giocatore, ha deciso di schierarlo lo stesso, ricevendo in cambio una delle sue peggiori prestazioni da quando veste la maglia bianconera.

Thuram Juve: un leader a corto di energie

Durante la settimana, dopo le immense fatiche profuse nelle battaglie contro l’Inter e il Borussia Dortmund, l’idea dello staff tecnico era quella di concedere un turno di riposo a Thuram. Il centrocampista francese sembrava destinato alla panchina, per ricaricare le batterie in vista dei prossimi impegni. Tuttavia, con il passare dei giorni, Igor Tudor ha cambiato idea, spinto da una valutazione precisa: non si è fidato delle alternative a sua disposizione.


OneFootball Video


Né Weston McKennie, né gli altri centrocampisti in rosa sono stati ritenuti in grado di offrire lo stesso mix di fisicità e dinamismo, spingendo l’allenatore a chiedere un ulteriore sacrificio al suo insostituibile mediano. La scelta, però, si è rivelata controproducente. Contro il Verona, il francese è stato tra i peggiori in campo, non tanto per demeriti tecnici, quanto per una condizione atletica visibilmente precaria. È apparso stanco, lento e spesso in ritardo nella pressione e nelle chiusure.

Questa situazione evidenzia una necessità di mercato ormai chiara. Per competere su tre fronti, alla Juventus serve un rinforzo di spessore in mezzo al campo, un giocatore che possa far rifiatare Thuram senza far calare il livello della squadra. Il nome che torna con insistenza è quello di Sergej Milinkovic-Savic: un profilo di caratura internazionale che, già a gennaio, potrebbe diventare l’obiettivo numero uno per regalare a Tudor quella profondità di rosa che, al momento, sembra mancare.

Visualizza l' imprint del creator