Juventusnews24
·26 settembre 2025
Vlahovic Juventus, un problema da 20 milioni che segna a raffica: dal possibile rinnovo alle sirene dalla Germania. Cosa filtra sul futuro dell’attaccante serbo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·26 settembre 2025
Sembra un paradosso, ma Dusan Vlahovic, l’uomo più decisivo di questo avvio di stagione, continua a rappresentare un “problema” per la Juventus. Un problema da 4 gol in 5 partite, ma anche un problema con un costo a bilancio da circa 20 milioni di euro lordi e un contratto in scadenza a giugno 2026 che il giocatore non ha intenzione di rinnovare. Una situazione complessa, che intreccia campo, bilancio e strategie future.
Da un lato c’è il campo, dove il centravanti serbo, classe 2000, sta avendo un impatto devastante. Che parta titolare o che subentri dalla panchina, Vlahovic segna con una regolarità impressionante. Proprio questo suo rendimento stellare, però, crea un primo intoppo tattico: le sue prestazioni stanno inevitabilmente togliendo spazio ai due grandi colpi del mercato estivo, Jonathan David e Lois Openda.
L’attaccante canadese, dopo il gol all’esordio, sta faticando a trovare continuità, mentre il belga non ha ancora trovato un ruolo definito e ha accumulato uno scarso minutaggio. La Juve, di fatto, si trova con il suo futuro bomber (David) e il suo investimento da 50 milioni (Openda) parzialmente messi in ombra da un giocatore destinato a partire.
Il cuore del problema, infatti, è il futuro. Vlahovic non intende prolungare il suo contratto alle cifre, più basse, proposte dalla società e punta a liberarsi a parametro zero per strappare un ingaggio faraonico. Una prospettiva che per la Juve significherebbe perdere a zero un giocatore pagato oltre 90 milioni.
Le pretendenti, ovviamente, non mancano. Secondo il quotidiano tedesco Bild, il Bayern Monaco avrebbe già iniziato a prendere informazioni. I bavaresi vedono in Vlahovic il possibile erede di Harry Kane e non avrebbero problemi a soddisfare le sue richieste economiche.
Dall’Inghilterra, invece, La Gazzetta dello Sport rilancia le ipotesi Chelsea e Manchester United. Un suo addio a gennaio appare improbabile: dal 1° febbraio sarà libero di firmare con chi vuole per la stagione successiva, rendendo un trasferimento invernale economicamente svantaggioso per lui. La Juve si trova così in una posizione scomoda: si gode i gol di un top player, ma sa che ogni sua rete lo allontana da Torino e complica la valorizzazione degli attaccanti del futuro.
Live