Juventusnews24
·10 settembre 2025
Thuram Juventus, il francese sempre più al centro del progetto: si studia il rinnovo del contratto con adeguamento. Tutti i dettagli

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·10 settembre 2025
La Juventus starebbe valutando un possibile adeguamento contrattuale per Khephren Thuram, centrocampista francese e già protagonista in questo avvio di stagione sotto la guida di Igor Tudor. Il giocatore, attualmente in forza alla Vecchia Signora, si è dimostrato tra i migliori elementi della squadra, grazie a prestazioni di livello sia in fase di contenimento sia nella costruzione del gioco.
Secondo quanto riportato da QS, l’attuale contratto di Thuram, in scadenza nel giugno 2029, prevede un ingaggio di circa 2 milioni di euro a stagione. Una cifra che, sebbene significativa, risulta relativamente contenuta rispetto al valore e al rendimento mostrato dal centrocampista francese, attirando inevitabilmente l’interesse di diverse big del calcio europeo.
Proprio per questo motivo, la dirigenza bianconera starebbe studiando un adeguamento economico che rispecchi il contributo sul campo di Thuram, confermandolo come punto fermo del centrocampo juventino. Non è escluso che, oltre a un ritocco dello stipendio, si possa valutare anche un prolungamento contrattuale di un anno, così da blindare uno dei gioielli della formazione di Tudor e garantire continuità alla rosa.
L’attenzione della Juventus su Thuram non riguarda solo il presente, ma anche la pianificazione futura: trattenere un giocatore del suo calibro è fondamentale per sostenere gli obiettivi di medio-lungo termine del club, tra Serie A e competizioni europee. La strategia del club appare chiara: valorizzare i giovani di talento, riconoscendone l’apporto e al contempo tutelandosi da eventuali offerte esterne che potrebbero mettere in difficoltà la società.
In questo contesto, Thuram rappresenta un elemento cardine non solo per la fase difensiva, ma anche per la capacità di impostare il gioco e dettare i tempi della manovra, qualità che lo rendono indispensabile nella visione tattica di Tudor. L’adeguamento contrattuale, quindi, non sarebbe solo un riconoscimento economico, ma anche un segnale di fiducia e di prospettiva verso uno dei talenti più promettenti del centrocampo bianconero.