Inter News 24
·7 settembre 2025
Tonali a Sky: «Ogni partita è diversa, domani contano solo i tre punti. Gattuso? Ecco com’è»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·7 settembre 2025
Alla vigilia di Israele-Italia, match valido per le qualificazioni al Mondiale 2026, Sandro Tonali ha parlato ai microfoni di Sky Sport affrontando diversi temi, tra cui il lavoro con Gennaro Gattuso, nuovo commissario tecnico degli azzurri.
LA PARTITA – «Ogni partita è diversa. Gli avversari sono diversi e noi siamo diversi. Noi vogliamo vincere domani e non pensiamo ai playoff o alla Norvegia. Domani dobbiamo giocare solamente per i tre punti».
Il centrocampista del Newcastle ha voluto sottolineare come la Nazionale debba restare concentrata sul presente, senza farsi condizionare da calcoli o scenari futuri. La sfida con Israele, in programma a Debrecen, rappresenta un crocevia importante per consolidare la posizione nel girone.
IL RAPPORTO CON GATTUSO – «Con Gattuso ho parlato tanto. È una cosa che avrei voluto fare prima ma sono felice che comunque stia succedendo ora in Nazionale. Quello che mi dirà lo custodirò come se me lo dicesse un padre. Lui farà sì che noi saremo 11 Gattuso».
Tonali ha evidenziato l’impatto umano e tecnico del nuovo ct. Le sue parole mettono in luce la profonda ammirazione per Gattuso, simbolo di grinta e sacrificio quando vestiva la maglia azzurra da calciatore, e oggi figura di riferimento per un gruppo giovane che ha bisogno di ritrovare entusiasmo e identità.
Le dichiarazioni del centrocampista testimoniano come la Nazionale stia assimilando la mentalità del nuovo ct: concretezza, voglia di lottare su ogni pallone e compattezza di squadra. L’obiettivo è costruire una selezione che, pur non avendo i grandi campioni del passato, possa esprimere forza collettiva.
Per Tonali, che a 24 anni è già uno dei leader del centrocampo italiano, lavorare con Gattuso rappresenta un’opportunità unica di crescita. La sua esperienza internazionale, unita alla passione che contraddistingue il ct, potrà rivelarsi decisiva per riportare l’Italia tra le grandi del calcio europeo e mondiale.
La sfida di domani con Israele, dunque, non sarà solo una partita di qualificazione, ma un ulteriore passo nella costruzione del nuovo corso azzurro.
Ogni riferimento a Tonali porta inevitabilmente anche al passato recente della Serie A, quando con la maglia del Milan è stato protagonista di diversi derby accesi contro l’Inter. Una rivalità che lo ha reso uno degli avversari più riconoscibili agli occhi dei tifosi nerazzurri, abituati a vederlo fronteggiare in mezzo al campo giocatori come Barella e Calhanoglu. Anche da lontano, oggi in Premier League, il suo nome continua a richiamare sfide che hanno segnato il calcio italiano degli ultimi anni.