Tudor esonerato: i retroscena sull’addio, le curiosità su Brambilla, pro e contro dei suoi possibili successori – Primo tempo | VIDEO con Paolo Rossi, Francesco Calabrò e Marco Baridon | OneFootball

Tudor esonerato: i retroscena sull’addio, le curiosità su Brambilla, pro e contro dei suoi possibili successori – Primo tempo | VIDEO con Paolo Rossi, Francesco Calabrò e Marco Baridon | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·27 ottobre 2025

Tudor esonerato: i retroscena sull’addio, le curiosità su Brambilla, pro e contro dei suoi possibili successori – Primo tempo | VIDEO con Paolo Rossi, Francesco Calabrò e Marco Baridon

Immagine dell'articolo:Tudor esonerato: i retroscena sull’addio, le curiosità su Brambilla, pro e contro dei suoi possibili successori – Primo tempo | VIDEO con Paolo Rossi, Francesco Calabrò e Marco Baridon

Tudor esonerato: dall’addio del tecnico alla Juventus ai pro e contro sui suoi possibili successori. Cosa succede in casa bianconera – VIDEO

Terremoto alla Continassa. La sconfitta dell’Olimpico contro la Lazio (1-0, gol di Bašić) è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso: questa mattina, la Juventus ha ufficialmente esonerato Igor Tudor. Si chiude così, dopo pochi mesi, l’avventura del tecnico croato sulla panchina bianconera, travolta da una crisi di risultati senza precedenti.


OneFootball Video


Crisi nera: 8 partite senza vittorie, Tudor paga

La Signora è sprofondata in un tunnel buio. Quella contro la Lazio è stata l’ottava partita consecutiva senza vittorie (cinque pareggi e tre sconfitte di fila), un digiuno che durava ormai dal lontano 13 settembre. A questo si aggiunge una preoccupante crisi del gol, con la squadra a secco da quattro partite consecutive. Numeri impietosi, che hanno reso inevitabile la decisione della società.

Brambilla traghettatore, ma si cerca il sostituto

La squadra è stata affidata, ad interim, a Massimo Brambilla, allenatore della Next Gen, che guiderà i bianconeri nel delicato turno infrasettimanale di mercoledì contro l’Udinese. Ma la dirigenza, guidata da Damien Comolli, è già al lavoro per individuare il profilo giusto a cui affidare la ricostruzione.

Tre nomi in pole: Spalletti, Mancini, Palladino

Secondo le prime indiscrezioni, sarebbero tre i nomi principali sul taccuino. Il primo è quello di Luciano Spalletti, campione d’Italia con il Napoli e libero dopo l’esperienza da CT della Nazionale italiana. Il secondo è Roberto Mancini, anch’egli ex CT e con un curriculum ricco di successi, reduce dalla trattativa sfumata con il Nottingham Forest. Infine, l’opzione più “giovane”: Raffaele Palladino, ex talento bianconero che si è messo in luce come allenatore emergente al Monza e alla Fiorentina.

La Vecchia Signora è a un bivio. La scelta del nuovo allenatore sarà fondamentale per provare a salvare una stagione iniziata con ben altre ambizioni e finita, finora, nel peggiore dei modi. La caccia al successore di Tudor è ufficialmente aperta.

Visualizza l' imprint del creator