Turchia, scoppia lo scandalo scommesse: diversi arbitri sotto accusa, ecco cosa sta succedendo | OneFootball

Turchia, scoppia lo scandalo scommesse: diversi arbitri sotto accusa, ecco cosa sta succedendo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·27 ottobre 2025

Turchia, scoppia lo scandalo scommesse: diversi arbitri sotto accusa, ecco cosa sta succedendo

Immagine dell'articolo:Turchia, scoppia lo scandalo scommesse: diversi arbitri sotto accusa, ecco cosa sta succedendo

Scandalo scommesse in Turchia: oltre la metà degli arbitri ha un conto di gioco, 152 risultano scommettitori abituali. L’annuncio clamoroso

Il calcio turco è travolto da uno scandalo senza precedenti. Il presidente della Federcalcio, Ibrahim Hacıosmanoğlu, ha convocato una conferenza stampa per denunciare il coinvolgimento diretto degli arbitri nelle scommesse sportive. Secondo i dati diffusi, su 571 direttori di gara professionisti ben 371 possiedono un conto di gioco e 152 risultano scommettitori abituali. Le cifre raccontano una realtà inquietante: tra gli arbitri di categoria superiore e i loro assistenti, così come tra quelli delle categorie inferiori, emergono casi di attività frenetica con dieci arbitri che hanno superato le diecimila giocate e uno che da solo ha piazzato addirittura 18.227 scommesse, mentre quarantadue hanno puntato su oltre mille partite ciascuno e altri si sono limitati a una sola giocata.

Hacıosmanoğlu ha parlato con toni durissimi dichiarando che il dovere della TFF è ripulire il calcio turco da ogni forma di corruzione, spiegando di aver già condiviso i risultati con FIFA e UEFA e di essere profondamente rammaricato per il fatto che gli arbitri abbiano aperto conti a loro nome per scommettere. Ha annunciato l’avvio immediato delle procedure necessarie e ha aggiunto che, dopo aver iniziato con la classe arbitrale, i controlli si estenderanno anche ai membri del suo stesso consiglio direttivo.


OneFootball Video


Lo scandalo rischia di scuotere dalle fondamenta l’intero movimento calcistico nazionale, mettendo in discussione la credibilità delle competizioni e aprendo una fase di incertezza che potrebbe avere ripercussioni anche a livello internazionale.

Visualizza l' imprint del creator