Udinese Cagliari, la moviola dei quotidiani sportivi: la prestazione dell’arbitro Arena | OneFootball

Udinese Cagliari, la moviola dei quotidiani sportivi: la prestazione dell’arbitro Arena | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·6 ottobre 2025

Udinese Cagliari, la moviola dei quotidiani sportivi: la prestazione dell’arbitro Arena

Immagine dell'articolo:Udinese Cagliari, la moviola dei quotidiani sportivi: la prestazione dell’arbitro Arena

Udinese Cagliari, la moviola dei quotidiani sportivi: tutti i voti alla prestazione di Arena di Torre del Greco

Nel giorno delle analisi dopo il prezioso pareggio di Udine, l’attenzione si concentra non solo sulla prestazione di Cagliari e Udinese, ma anche sulla direzione di gara. Il lunch match del Bluenergy Stadium è stato affidato al fischietto di Alberto Arena, chiamato a gestire una partita intensa e combattuta, sebbene sempre corretta. Nel complesso, la sua prova è stata giudicata sufficiente dai principali quotidiani sportivi nazionali, anche se con sfumature diverse e senza un consenso unanime. Non ci sono stati errori gravi o episodi che hanno inciso sul risultato finale, ma la sua gestione della partita ha ricevuto valutazioni contrastanti.

Promosso con riserva: i giudizi dei quotidiani

Il voto più positivo arriva dal Corriere dello Sport, che assegna ad Arena un 6,5, definendo la sua una buona prova, pur sottolineando che c’è ancora qualcosa da correggere. Un giudizio che promuove l’arbitro, evidenziandone il controllo generale sulla gara ma notando piccole imperfezioni. Più neutra la valutazione de La Gazzetta dello Sport, che si attesta sulla sufficienza piena con un 6. La rosea critica un gioco molto spezzettato, suggerendo che forse il direttore di gara ha interrotto l’azione con troppa frequenza, ma riconosce al tempo stesso l’assenza di sbagli importanti.


OneFootball Video


Il giudizio più severo è invece quello di Tuttosport, che boccia la prestazione del fischietto con un 5,5. Un’insufficienza che, in assenza di episodi chiave errati, va interpretata come una critica alla coerenza del metro di giudizio o alla gestione generale dei falli e dei cartellini.

Un dato importante da sottolineare è che la sala VAR, presidiata dall’esperto Di Paolo, non è mai stata chiamata a un on-field review, segno che non si sono verificati chiari ed evidenti errori da parte della terna arbitrale. Per Arena, dunque, un esame superato, ma senza lode.

Visualizza l' imprint del creator