Udinese Cagliari, non convince la prova di Deiola in difesa: la prestazione del giocatore | OneFootball

Udinese Cagliari, non convince la prova di Deiola in difesa: la prestazione del giocatore | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·6 ottobre 2025

Udinese Cagliari, non convince la prova di Deiola in difesa: la prestazione del giocatore

Immagine dell'articolo:Udinese Cagliari, non convince la prova di Deiola in difesa: la prestazione del giocatore

Udinese Cagliari, fatica Deiola come difensore centrale: la prestazione del giocatore nella sfida del Bluenergy Stadium

Il prezioso pareggio conquistato dal Cagliari a Udine è frutto del sacrificio e dello spirito di gruppo, ma l’analisi post-partita fa emergere anche le difficoltà nate da una situazione di emergenza senza precedenti. Uno dei temi tattici più discussi è l’esperimento che ha visto Alessandro Deiola, capitano e anima del centrocampo rossoblù, schierato nel ruolo inedito di difensore centrale. Una mossa dettata dalla necessità, che ha mostrato tutta la generosità del giocatore ma anche i suoi inevitabili limiti in una posizione non sua.

Un sacrificio necessario in piena emergenza

La scelta del tecnico Fabio Pisacane di arretrare il suo capitano è stata una soluzione estrema, figlia dei forfait dell’ultimo minuto che hanno decimato la retroguardia. Con Yerry Mina non al meglio e l’indisponibilità di Sebastiano Luperto, l’allenatore ha chiesto al suo uomo di maggiore esperienza e carisma un enorme sacrificio per il bene della squadra.


OneFootball Video


Deiola, da vero leader, ha risposto presente, accettando di misurarsi in un ruolo delicatissimo contro un attacco fisico e di qualità come quello friulano. Un gesto che testimonia il grande attaccamento alla maglia e lo spirito di unione che regna all’interno dello spogliatoio della squadra sarda.

Limiti e generosità di un giocatore fuori ruolo

Tuttavia, come sottolineato da un’analisi di Tuttosport, nonostante l’impegno profuso, la prestazione di Deiola nel terzetto difensivo non ha convinto del tutto. Il centrocampista ha logicamente faticato a trovare i giusti meccanismi e le corrette distanze, soffrendo la fisicità degli attaccanti avversari e non riuscendo a garantire la consueta solidità al reparto. Le principali occasioni create dai padroni di casa sono nate proprio da una difficoltà generale nel contenere le loro folate offensive.

Il suo non è stato un esperimento tatticamente riuscito, ma la sua abnegazione e il suo spirito di sacrificio sono stati una componente fondamentale del risultato. Pur faticando, la sua presenza ha permesso alla squadra di fare quadrato e di portare a casa un punto d’oro, dimostrando che a volte la generosità conta più del ruolo.

Visualizza l' imprint del creator