Inter News 24
·22 ottobre 2025
Union SG Inter, Lautaro e i giovani trascinano la squadra: la Champions parla nerazzurro

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·22 ottobre 2025

La formazione nerazzurra continua a brillare in Europa e lo fa nel segno del suo capitano, Lautaro Martinez, sempre più simbolo e guida tecnica dell’Inter. L’attaccante argentino, classe 1997, ha siglato un’altra rete decisiva nella larga vittoria contro l’Union Saint-Gilloise, dopo la doppietta realizzata contro lo Slavia Praga. Con questo nuovo gol, il numero 10 interista è diventato il giocatore con più marcature in Champions League nel 2025, toccando quota undici. Una conferma della sua straordinaria continuità sotto porta e della leadership che esercita su tutto il gruppo.
Accanto a lui, protagonisti anche i giovani: Pio Esposito, attaccante classe 2005 cresciuto nel vivaio nerazzurro, ha firmato la sua prima rete in Champions, su assist di Ange-Yoan Bonny, ventenne francese ex Parma. Il contributo delle nuove leve testimonia la crescita di un progetto tecnico fondato da Cristian Chivu, capace di dare fiducia ai giovani senza rinunciare ai risultati. L’intesa tra le punte ha permesso alla squadra di gestire la gara con autorevolezza, chiudendo il match con un netto successo e confermando la solidità di un attacco che sa adattarsi a ogni contesto.
Anche Denzel Dumfries, esterno olandese, ha evidenziato la maturità mostrata dalla Beneamata in una trasferta tutt’altro che semplice, dove la squadra ha imposto ritmo e qualità dopo un avvio più complesso. Il gruppo, ora, può vantare sei risultati utili in Europa con zero gol subiti nelle ultime tre partite, a conferma della compattezza difensiva.
Per Lautaro, però, le vere prove del nove arriveranno contro Atletico Madrid, Liverpool e Kairat Almaty, prossimi avversari del girone. Il capitano argentino appare determinato a continuare la sua scalata personale e quella della squadra, che viaggia spedita verso gli ottavi di finale. I nerazzurri di Chivu ha trovato un equilibrio perfetto tra esperienza e gioventù, e ora guarda al futuro europeo con fiducia e consapevolezza nei propri mezzi.









































