DirettaFanta
·1 novembre 2025
Vardy da monitorare, Thuram in panchina: le probabili formazioni di Cremonese-Juventus

In partnership with
Yahoo sportsDirettaFanta
·1 novembre 2025

Massimo Brambilla cede definitivamente il testimone a Luciano Spalletti il quale dovrà colmare le lacune emerse sotto l’operato di Igor Tudor. Il match contro la Cremonese cela molte insidie: il recente cambio in panchina e l’eccellente percorso dei grigiorossi capitanati da Davide Nicola rendono la sfida più complicata. I bianconeri non possono permettersi di incappare in altri passi falsi se vogliono colmare il gap con le big. La Cremonese prosegue a volare sulle ali dell’entusiasmo plasmando le proprie certezze mantenendo un profilo basso. Sul segno dell’unità e l’umiltà, Davide Nicola sta trascinando la Cremonese verso nuovi orizzonti che non pensava di poter osservare. I numeri non fanno altro che corroborare lo splendido percorso dei grigiorossi: 3 vittorie, 5 pareggio e una sola sconfitta ai danni dell’Inter.
Partiamo dai padroni di casa i cui dubbi sulla formazione titolare non sono pochi. Ma partiamo dalle certezze come Audero che sicuramente partirà dal primo minuto. In difesa si attua il solito trittico composto da Bianchetti, Baschirotto e Terracciano. Dubbi sulle fasce: la titolarità di Barbieri non è messa in discussione mentre la presenza di Floriani Mussolini è ancora da verificare. Stesso ragionamento va applicato nel terminale offensivo, con Bonazzoli sicuramente dal primo minuto mentre Vardy ancora da monitorare.
Luciano Spalletti stravolge già i piani varando un 3-4-3 con Di Gregorio tra i pali. A causa dell’indisponibilità di Kelly la Juventus giocherà con Kalulu, Rugani e Gatti. Thuram torna a pieno regime ma si stabilirà in panchina: Koopmeiners e Locatelli dirigeranno il centrocampo. La Juventus riabbraccia il tridente offensivo: Conceição agirà sulla sinistra per convergere dentro il campo, Openda a destra e Vlahovic come riferimento centrale.
CREMONESE (3‑5‑2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero, Bondo, Vandeputte, Floriani; Bonazzoli, Vardy. Allenatore: Nicola
JUVENTUS (3-4-3): Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Gatti; Cambiaso; Locatelli, Koopmeiners, Kostic; Conceicao, Vlahovic, Openda. Allenatore: Spalletti
Live









































