OneFootball
Emanuele Garbato·26 ottobre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Emanuele Garbato·26 ottobre 2025
Domenica di partite di alto profilo in Serie A dopo un sabato in cui il Napoli si è rilanciato battendo l'Inter e conquistando il primo posto.
Nonostante i tanti fatti di campo, non mancano le notizie legate ai top club italiani. Di seguito le più importanti.
La Juventus di Igor Tudor continua a lavorare con intensità per ritrovare una vittoria che manca da oltre un mese, mantenendo alta la concentrazione in vista dei prossimi impegni di campionato. Mentre la squadra si prepara sul campo, la dirigenza bianconera è già proiettata al mercato invernale con l’obiettivo di rinforzare le corsie esterne.

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, i nomi principali sul taccuino della Juventus sono Nahuel Molina dell’Atletico Madrid, profilo già seguito in passato, e Malo Gusto, giovane terzino francese del Chelsea classe 2003. Due piste internazionali che testimoniano la volontà del club di potenziare la rosa in vista della seconda parte di stagione.
Dopo il pareggio interno contro il Pisa, il Milan di Max Allegri è già proiettato alla sfida di martedì sera contro l’Atalanta alla New Balance Arena. I rossoneri affronteranno una squadra ancora imbattuta in campionato ma a secco di vittorie dal 21 settembre. Il grande interrogativo riguarda l’attacco: chi affiancherà Rafael Leão?

Secondo quanto riportato da MilanNews, resta aperto il ballottaggio tra Santiago Gimenez e Christopher Nkunku. Entrambi hanno segnato solo in Coppa Italia contro il Lecce, dove sono andati in rete uno dopo l’altro. Gimenez, autore di 1 gol e 2 assist stagionali, parte leggermente avanti ma Nkunku scalpita per una maglia da titolare e per il primo gol in Serie A.
Secondo quanto raccolto da Gianluca Di Marzio, nel corso della ripresa d'allenamento odierna dell'Inter non si è visto ancora Marcus Thuram.

L'attaccante non rientrerà neppure con la Fiorentina. La speranza del club è quella di averlo per Verona e Kairat Almaty.
Il Napoli prosegue il lavoro quotidiano sul campo con l’obiettivo di difendere lo scudetto conquistato la scorsa stagione, mentre la dirigenza si concentra sui rinnovi dei giocatori più importanti. Tra questi spicca Leonardo Spinazzola, pedina fondamentale nello scacchiere di Antonio Conte e punto fermo sulla corsia sinistra.

Secondo quanto riportato dal giornalista Nicolò Schira, il club azzurro sarebbe pronto a blindare l’esterno classe 1993 con un nuovo contratto fino al 2027, che potrà estendersi al 2028 al verificarsi di determinate condizioni. Una mossa strategica che conferma la fiducia totale di Conte nei confronti dell’ex Roma.
Evan Ferguson sembra sempre più ai margini del progetto tecnico della Roma. L’attaccante irlandese, arrivato in estate dal Brighton in prestito con diritto di riscatto fissato a 40 milioni, non è riuscito a incidere come ci si aspettava perdendo progressivamente terreno nelle gerarchie offensive di Gian Piero Gasperini.
Come riportato da SportMediaset, il club giallorosso starebbe valutando la possibilità di interrompere anticipatamente il prestito e restituire il giocatore al Brighton. Una decisione che aprirebbe le porte a un nuovo intervento sul mercato di gennaio, con la dirigenza pronta a cercare un attaccante più adatto alle esigenze tattiche di Gasp.
Maurizio Sarri ha lanciato un messaggio chiaro alla dirigenza della Lazio: dopo un’estate deludente sul mercato, il tecnico chiede rinforzi per rilanciare il progetto biancoceleste. Il “Comandante” vuole riprendere il percorso di rifondazione interrotto e si aspetta risposte concrete già a gennaio.
Secondo quanto riportato da Il Messaggero, Sarri avrebbe individuato due profili ideali per il suo gioco: Lorenzo Insigne e Ivan Ilic. Il primo potrebbe tornare in Italia dopo l’esperienza canadese per ritrovare la sua miglior versione sotto la guida del tecnico toscano, mentre il centrocampista serbo, ai margini nel Torino di Baroni, resta un obiettivo di lunga data della Lazio.
Vincenzo Italiano non sarà in panchina al Franchi per la sfida tra Fiorentina e Bologna. Il tecnico rossoblù, ancora in fase di recupero da una polmonite, resterà ricoverato al Sant’Orsola per completare la terapia antibiotica. Nonostante l’assenza, ha seguito da vicino la preparazione della gara contro la sua ex squadra, mantenendo contatti costanti con lo staff e i giocatori.
Come riportato dal Corriere dello Sport, Italiano ha parlato in videochiamata con il suo vice Daniel Niccolini e con la squadra, sottolineando le difficoltà della trasferta di Firenze e l’importanza di un atteggiamento determinato. Dopo la prova opaca della scorsa stagione al Franchi, il tecnico ha chiesto ai suoi di giocare con intensità e aggressività per portare a casa un risultato positivo.
📸 MARCO BERTORELLO - AFP or licensors









































