Lazionews24
·27 settembre 2025
Vecino deve prendersi in mano la Lazio. Ora è tempo di vincere a Genova!

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·27 settembre 2025
In un momento di totale emergenza per la Lazio, arriva finalmente una buona notizia per Maurizio Sarri: Matias Vecino è tornato ad allenarsi in gruppo. Il centrocampista uruguaiano ha completato l’intera seduta del 26 settembre a Formello, candidandosi così almeno per una convocazione in vista della sfida contro il Genoa.
Il rientro di Vecino rappresenta un tassello fondamentale per la Lazio, soprattutto in un centrocampo ridotto ai minimi termini a causa delle assenze di Rovella, Guendouzi, Belahyane e Dele-Bashiru. L’ex Inter ha superato il problema muscolare al flessore che lo aveva tenuto lontano dal campo per diverse settimane. Sebbene clinicamente guarito da giorni, Vecino continuava ad avvertire un fastidio che lo frenava, non tanto fisicamente quanto a livello mentale.
La situazione di emergenza in casa Lazio, però, ha costretto Sarri e lo staff a rivedere i piani. Se inizialmente il rientro era previsto per la successiva sfida interna contro il Torino, ora l’obiettivo è portare Vecino già in panchina lunedì sera contro il Genoa a Marassi.
Difficile pensare che il centrocampista possa reggere un’intera partita, ma la sua esperienza e il suo dinamismo potrebbero risultare preziosi anche solo per uno spezzone di gara. Secondo quanto filtra da Formello, Sarri intende iniziare con Cataldi e Basic in mediana, mantenendo Vecino come possibile innesto nella ripresa. Un piano prudente, che punta a gestire il rientro senza forzare troppo i tempi.
Il tecnico della Lazio valuterà nei prossimi giorni le risposte fisiche del giocatore, monitorando soprattutto la tenuta muscolare dopo l’intensità degli allenamenti. Se tutto andrà secondo i piani, la squadra biancoceleste ritroverà uno dei suoi elementi più affidabili e duttili.
In una fase delicata della stagione, dove risultati e condizione fisica pesano più che mai, il rientro di Vecino è una vera boccata d’ossigeno per la Lazio. La sua presenza, anche solo dalla panchina, può offrire nuove soluzioni tattiche e soprattutto restituire un minimo di solidità a un centrocampo falcidiato dagli infortuni.
Ora la parola passa al campo, ma a Formello si respira un cauto ottimismo: la Lazio, passo dopo passo, sta ritrovando i suoi uomini.
Live
Live