OneFootball
Marco Alessandri·18 aprile 2025
📸Venezia, ecco lo stadio! 🤩 Pronto nel 2027, avrà le onde della laguna 🌊

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Marco Alessandri·18 aprile 2025
Immaginatevi Venezia. Il primo pensiero che vi è venuto in mente con ogni probabilità riguarda la laguna, tratto a dir poco distintivo di questa bellissima città.
Gondole, vaporetti e veneziani che sfrecciano tra i canali a bordo dei caratteristici "barchini". L'unicità di questo luogo è proprio l'essere stato costruito sull'acqua. Lo sanno bene le diverse squadre che vengono qui in trasferta e che per arrivare allo Stadio Penzo, nell'isola di Sant'Elena, devono farsi un viaggio di quaranta minuti a bordo di un traghetto.
Ecco, questo non accadrà più in futuro. Oggi, infatti, a Venezia è stato svelato il nuovo stadio degli arancioneroverdi che nascerà a Tessera, nell’ambito del progetto del Bosco dello Sport.
Il progetto è stato prima approvato in giunta nella mattinata e presentato poi pubblicamente. L'impianto avrà 18.500 posti e i lavori inizieranno la prossima settimana, andando avanti fino ad aprile 2027.
Come detto, la zona interessata è Tessera, dove già è presente l'aeroporto, e dunque lontano dal centro storico. Niente più passeggiata lungo riva degli Schiavoni, né aperitivi pre e post partita in via Garibaldi.
Dal 2027 allo stadio si andrà in macchina, come in qualunque altra città. E questo - per quanto comprensibile dal punto di vista dello sviluppo del club - non può che far scendere una lacrima a chiunque almeno una volta sia andato al Penzo a vedere una partita.
Ma un richiamo alla laguna ci sarà. Questo - dopo tutto - sarà pur sempre lo stadio del Venezia e di Venezia, dunque dovrà ricordare in qualche modo il legame con l'acqua. "Sarà una struttura leggera a semi capriate - spiega l'architetto Elisa Pastorelli, dello studio Populus - la cui linea sarà ispirata alle onde".
Forse questo è ciò che potrebbe far ricredere i più nostalgici del Penzo, anche se rimpiazzare lo storico impianto di Sant'Elena non sarà facile.
In questo senso è già stato fatto un piccolo autogol. Nelle immagini del rendering, infatti, non c'è alcuna traccia dei colori sociali del club, ma spicca l'azzurro e il tricolore dell'Italia. Un modo per far capire che si tratterà di uno stadio all'altezza della Nazionale, ma che certo non deve aver fatto piacere ai sempre fedeli tifosi arancioneroverdi.
Live
Live
Live
Live
Live
Live