Verso Napoli-Pisa: le statistiche del match | OneFootball

Verso Napoli-Pisa: le statistiche del match | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·22 settembre 2025

Verso Napoli-Pisa: le statistiche del match

Immagine dell'articolo:Verso Napoli-Pisa: le statistiche del match

Gli azzurri vogliono continuare la loro striscia d’imbattibilità…

Statistiche Opta

Napoli e Pisa contano 14 precedenti in Serie A, con sei successi partenopei e tre toscani (5N); in particolare, i campani sono imbattuti nelle ultime sei gare contro i nerazzurri, in cui hanno ottenuto quattro vittorie (2N).


OneFootball Video


Il Napoli è imbattuto in sei delle sette sfide casalinghe contro il Pisa in Serie A (4V, 2N), vincendo la più recente (2-1, 30 settembre 1990 – reti di Diego Maradona e Careca, Michele Padovano per i nerazzurri); i partenopei hanno battuto i toscani per due match interni di fila soltanto nei primi due incroci del genere, a cavallo tra il 1969 e il 1983.

Il Napoli è la squadra che sta vivendo la più lunga serie in corso senza sconfitta nei maggiori cinque campionati europei: 15 gare consecutive, di cui 10 vittorie e cinque pareggi; in particolare, i partenopei potrebbero arrivare ad almeno cinque successi di fila in Serie A per la terza volta con Antonio Conte alla guida, dopo lo scorso ottobre e lo scorso gennaio (quest’ultima striscia arrivò a sette).

In caso di sconfitta, il Pisa si ritroverebbe con non più di un punto dopo le prime quattro gare giocate in una stagione di Serie A per la terza volta nelle sue ultime quattro partecipazioni alla massima categoria, dopo il 1987/88 (zero) e il 1988/89 (uno).

Il Napoli ha vinto sei delle ultime sette gare casalinghe in Serie A (1N), subendo solo quattro gol nel parziale; nello specifico, i partenopei potrebbero ottenere tre clean sheet di fila al Maradona in campionato per la prima volta dal periodo settembre-ottobre 2021.

Il Pisa non ha mai vinto in 14 precedenti in Serie A contro la squadra campione in carica (4N, 10P); in particolare, le ultime due sfide del genere affrontate dai toscani sono state proprio contro il Napoli, nella stagione 1990/91: sconfitta nella gara di andata in casa dei partenopei (1-2) e pareggio casalingo per 1-1 in quella di ritorno, con Mircea Lucescu alla guida.

Napoli e Pisa sono due delle quattro squadre a non aver effettuato nemmeno un attacco in contropiede in questo campionato, assieme a Inter e Lecce; tuttavia, se da un lato i partenopei sono secondi per azioni composte da almeno 10 passaggi di fila (56, meno solo dell’Inter con 58), i toscani sono ultimi in questa graduatoria al pari del Torino (11 per entrambe).

Il Pisa è la squadra che ha visto giocare nella propria area di rigore più palloni da parte delle squadre avversarie in questa Serie A, ben 102 (una media di 34 a partita); dall’altro lato, il Napoli ne ha consentiti ai propri avversari meno della metà rispetto ai toscani (50).

Kevin De Bruyne è il giocatore che ha collezionato più passaggi filtranti in questo campionato: sette, almeno tre in più rispetto a qualsiasi altro (segue Youssouf Fofana a quota quattro); dopo la rete contro la Fiorentina, il belga potrebbe andare a segno per due presenze di fila in campionato per la prima volta da ottobre 2022 (contro Brighton e Leicester).

L’ultimo gol in Serie A di M’Bala Nzola è arrivato proprio contro il Napoli, nella sfida casalinga con la maglia della Fiorentina del 17 maggio 2024 (2-2); quella partita è stata anche l’ultima disputata da titolare da parte dell’attaccante angolano nella massima serie italiana (tre presenze da subentrato finora con il Pisa in campionato).

Carlo Gioia

Visualizza l' imprint del creator