Inter News 24
·21 agosto 2025
Vieira elogia Carboni: «Non è al 100% ma ha dimostrato tecnica, creatività e sa anche fare gol»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·21 agosto 2025
Alla vigilia dell’esordio in campionato contro il Lecce, l’allenatore del Genoa, Patrick Vieira, ha parlato in conferenza stampa soffermandosi anche su Valentin Carboni, trequartista argentino classe 2005 di proprietà dell’Inter. Il giovane talento è arrivato in Liguria in prestito secco e ha subito lasciato il segno, trovando il gol nella sfida di Coppa Italia contro il Vicenza.
Vieira, ex centrocampista di fama internazionale, ha analizzato il percorso del ragazzo, sottolineando come ci siano ancora aspetti su cui lavorare per renderlo un giocatore completo. «Non è ancora al 100% fisicamente. Nelle poche partite che ha giocato ha dimostrato tecnica, creatività e sa anche fare gol, ma è ancora tanto quello che può fare per la squadra», ha dichiarato il tecnico francese.
Il prestito al Genoa rappresenta per Carboni una tappa fondamentale di crescita. L’Inter, che crede molto nelle sue qualità, ha scelto di mandarlo in rossoblù per permettergli di accumulare esperienza e minuti importanti in Serie A. Il legame con i nerazzurri resta centrale: il club di Viale della Liberazione lo considera uno dei prospetti più interessanti del proprio settore giovanile e lo seguirà da vicino durante la stagione.
Vieira stesso ha voluto rimarcare le caratteristiche che rendono il giovane argentino un profilo di grande prospettiva. «È un giocatore che sa saltare l’uomo, che negli ultimi 30 metri sa creare opportunità per fare gol, è uno che capisce bene il gioco. C’è un po’ di lavoro da fare dal punto di vista difensivo, deve crescere su questo aspetto, ma da quando è arrivato ha mostrato la voglia di imparare ed è un piacere lavorare con lui».
Il Genoa, che ha già dimostrato grande attenzione verso i giovani, può essere il palcoscenico ideale per la crescita di Carboni. L’obiettivo è permettere al fantasista argentino di sviluppare continuità e maturità, così da tornare all’Inter con un bagaglio tecnico e caratteriale più ricco. Per i nerazzurri, infatti, il prestito è visto come un investimento sul futuro, con la prospettiva di riportare a casa un giocatore più pronto a misurarsi ai massimi livelli.