Juventus FC
·20 novembre 2025
In partnership with
Yahoo sportsJuventus FC
·20 novembre 2025
Oggi, giovedì 20 novembre, si celebra il World Children’s Day, la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, istituita per ricordare l’adozione della Convenzione ONU sui Diritti del Fanciullo e promuovere il benessere e la tutela dei più piccoli in tutto il mondo.
Per celebrare questa ricorrenza, Juventus ha organizzato un’attività speciale insieme a Save the Children, con cui il Club ha una partnership dal 2018: 30 ragazze e ragazzi del Punto Luce di Torino hanno vissuto un’esperienza unica all’Allianz Stadium, visitando spazi esclusivi e scoprendo i segreti dei calciatori e delle calciatrici, guidati da Jay, che ha reso la giornata ancora più magica!
Il Punto Luce di Torino è uno spazio educativo creato da Save the Children Italia e supportato da Juventus con l’obiettivo di offrire opportunità formative e culturali a bambini e adolescenti tra i 6 e i 17 anni. L’Hub Educativo 0-18, inaugurato nel 2022, ospita anche lo Spazio Mamme, uno spazio di ascolto e cura, dove bimbi e bimbe da 0 a 6 anni possono vivere esperienze ludiche ed educative e dove i loro genitori possono trovare supporto e consulenze specifiche.
Oltre al supporto al Punto Luce, nella stagione 2024/2025 Juventus e Save the Children hanno proseguito le attività di fan engagement e fundraising finalizzate a far conoscere al pubblico la missione condivisa: contrastare la povertà educativa e rimuovere le barriere che impediscono ai minori di accedere a pari opportunità.
La stagione si è aperta con l’inserimento del logo di Save the Children sulle maglie della Prima Squadra maschile e femminile e ha visto, tra le principali attivazioni, la presenza presso l’Allianz Stadium dei dialogatori di Save the Children, impegnati in attività di sensibilizzazione e raccolta fondi durante alcuni match casalinghi. Inoltre, Juventus ha offerto inviti dedicati ai bambini e alle bambine del Punto Luce per partecipare a sessioni di allenamento a porte aperte e ad alcune partite allo Stadium.
Parallelamente, la collaborazione si è estesa anche alla FIFA Club World Cup 2025, e in particolare nello Juventus Village del “We Are Youth. North American Fans Tour” a Toronto e Boston, durante il quale i dialogatori di Save the Children hanno continuato a sensibilizzare i tifosi sulla missione dell’Organizzazione.
Particolarmente significativo, infine, è stato il contributo del management bianconero al XVI Atlante dell’Infanzia (a rischio) – Senza Filtri di Save the Children, con testimonianze dedicate inserite all’interno della pubblicazione.
Il World Children’s Day ci ricorda che ogni bambino e ogni bambina ha diritto a crescere protetto, istruito, libero di giocare e sognare. Insieme, Juventus e Save The Children dimostrano come il calcio possa creare opportunità e inclusione.









































