Zazzaroni svela: «Dalla sede del Milan arrivano telefonate ai giornali per dire che Allegri…» | OneFootball

Zazzaroni svela: «Dalla sede del Milan arrivano telefonate ai giornali per dire che Allegri…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·13 settembre 2025

Zazzaroni svela: «Dalla sede del Milan arrivano telefonate ai giornali per dire che Allegri…»

Immagine dell'articolo:Zazzaroni svela: «Dalla sede del Milan arrivano telefonate ai giornali per dire che Allegri…»

Zazzaroni svela: «Dalla sede del Milan arrivano telefonate ai giornali per dire che Allegri…». Il retroscena del direttore del Corriere dello Sport

Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, fa la sua griglia di partenza in Serie A svelando uno strano retroscena relativo a Massimiliano Allegri.

Nel suo editoriale odierno si legge: «Inter e Napoli si sono rinforzate e sono favorite per lo scudetto. Mi dicono che dalla sede del Milan partano telefonate ai giornali per ricordare che Allegri ha il secondo stipendio del campionato ed è quindi obbligato ad arrivare tra i primi due. Registro, ma non ci credo. Il mercato è stato contraddittorio, sono arrivati soltanto due titolari e mezzo: Modric, Rabiot e Nkunku. Se il Milan chiudesse al secondo posto mi sorprenderei: la Juve, ad esempio, ha un organico superiore e non solo per onorare il doppio impegno. Lazio e Roma le vedo sulla stessa linea (Europa League), a meno che Sarri non riesca ad aggiungere nuove motivazioni a una squadra che pochi mesi fa chiuse a 65 punti. Maurizio non ha avuto la possibilità di creare un gruppo più vicino al suo calcio e parte con l’handicap. Gasperini prega che Dybala stia bene e deve investire sul miglioramento degli attaccanti, riducendo il rischio rappresentato dalle ripartenze avversarie: il suo gioco è fatto di pressione alta e aggressioni con tanti uomini. Il rilancio di Pellegrini è un altro passaggio importante. Lucumi può condizionare la stagione del Bologna che si aspetta molto da Bernardeschi, Cambiaghi, Rowe e Castro, attendendo Immobile. Se Orsolini dovesse ripetersi sui livelli dello scorso campionato Italiano potrebbe divertirsi e divertire di nuovo. Il mercato della Fiorentina mi è piaciuto un sacco perché ha una forte connotazione italiana: Kean, Ndour, Piccoli, Fagioli, Nicolussi Caviglia, Mandragora, Comuzzo, Ranieri, Parisi, Fazzini, Kouadio e altri».

Visualizza l' imprint del creator