Allarme infortuni Lazio, ecco il bilancio (preoccupante) della squadra biancoceleste. Ecco le novità | OneFootball

Allarme infortuni Lazio, ecco il bilancio (preoccupante) della squadra biancoceleste. Ecco le novità | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·17 de novembro de 2025

Allarme infortuni Lazio, ecco il bilancio (preoccupante) della squadra biancoceleste. Ecco le novità

Imagem do artigo:Allarme infortuni Lazio, ecco il bilancio (preoccupante) della squadra biancoceleste. Ecco le novità

Allarme infortuni Lazio: il bilancio preoccupante nella Serie A. La situazione attuale dei biancocelesti

Gli infortuni Lazio continuano a essere uno dei temi più discussi in questo inizio di stagione di Serie A. Come sottolineato da La Gazzetta dello Sport, la pausa per le Nazioni ha contribuito ad aumentare il numero degli infortuni, ma non è l’unica causa di una situazione che sta mettendo in difficoltà molte squadre, tra cui i biancocelesti. Aggiungendosi alla lunga lista di giocatori costretti ai box, la Lazio si trova al centro di una problematica che sta caratterizzando l’intera stagione.

Gli infortuni muscolari: un problema che non accenna a fermarsi


Vídeos OneFootball


La problematica degli infortuni Lazio è legata soprattutto ai problemi muscolari, che non sembrano accennare a diminuire. Dopo appena 11 giornate di campionato, i giocatori della Serie A hanno già saltato ben 388 partite, con un incremento del 30,6% rispetto alla stagione precedente, quando a questa altezza si erano registrati “soltanto” 297 stop. Questo dato rende bene l’idea della difficoltà generale che i club devono affrontare nel gestire i carichi di lavoro dei propri giocatori, costretti a competere con calendari sempre più congestionati e con spazi ridotti per il recupero fisico.

La Lazio tra le più colpite

La Lazio è in cima a questa poco invidiabile classifica degli infortuni. Sono ben dieci i calciatori della squadra di Sarri che hanno dovuto fermarsi a causa di problemi muscolari, per un totale di 42 partite saltate. E il dato è destinato ad aumentare, soprattutto con la situazione di Nicolò Rovella, che sta facendo preoccupare lo staff medico biancoceleste. La squadra della Capitale non è la sola a soffrire questo malessere, ma i numeri parlano chiaro: gli infortuni muscolari stanno incidendo pesantemente sulle prestazioni e sulle scelte tattiche di mister Maurizio Sarri.

Le cause degli infortuni: intensità e calendari troppo fitti

La medicina sportiva, in evoluzione, sta cercando di migliorare la prevenzione attraverso allenamenti mirati, alimentazione corretta e una maggiore rotazione dei giocatori durante la stagione. Tuttavia, è sempre più difficile trovare un equilibrio tra intensità degli allenamenti e necessità di recupero. I calendari sempre più fitti, che obbligano i club a giocare ogni tre giorni, lasciano poco spazio per il recupero fisico, ed è proprio in questo contesto che gli infortuni diventano sempre più frequenti. Le società sportive stanno lavorando per abbassare il numero degli stop, ma i risultati non sono ancora tangibili.

Le altre squadre e la situazione in Serie A

Al di là della Lazio, altre squadre stanno pagando un prezzo simile. L’Inter e il Napoli, tra le altre, sono state colpite da vari infortuni muscolari, mentre le squadre come Roma e Fiorentina sembrano averne risentito di meno, con un numero inferiore di partite saltate. La Roma ha visto 11 gare saltate a causa degli infortuni, mentre la Fiorentina è rimasta praticamente immune, con solo due infortuni registrati fino a questo punto della stagione. Ma la stagione è ancora lunga, e non è detto che la situazione non cambi.

La Lazio, dunque, dovrà trovare un modo per gestire al meglio la propria rosa, evitando ulteriori ricadute e cercando di recuperare il prima possibile i propri giocatori, soprattutto quelli che si sono fermati per infortuni muscolari.

Saiba mais sobre o veículo