Inter News 24
·10 de outubro de 2025
Allenamenti Inter, la ‘cura’ Chivu per Lautaro e Dimarco: sembrano dimagriti! La nuova metodologia di lavoro

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·10 de outubro de 2025
Il nuovo ciclo dell’Inter targato Cristian Chivu non è solo una questione di scelte tattiche, ma una vera e propria rivoluzione culturale che parte dal lavoro quotidiano. Come analizzato da La Gazzetta dello Sport, è sul campo di Appiano Gentile che si sta costruendo la mentalità della squadra meneghina, attraverso un metodo che rompe nettamente con il passato (nerazzurri in campo adesso contro l’Atletico Madrid).
La differenza più evidente riguarda la struttura degli allenamenti. Le sedute sono diventate significativamente più lunghe, arrivando a toccare le due ore — quasi il doppio rispetto alle abitudini precedenti — e si svolgono a un’intensità decisamente superiore. Il tecnico romeno e il suo staff propongono esercizi in continua variazione per mantenere sempre altissima la soglia di concentrazione del gruppo. Non si tratta solo di aumentare la fatica, ma di applicare un metodo scientifico, con ogni giornata scandita da lavori specifici in palestra e sessioni di prevenzione, prima e dopo l’allenamento, per minimizzare il rischio di infortuni.
A guidare questa nuova impostazione è una figura chiave: il preparatore atletico Stefano Rapetti. Uomo di fiducia di Chivu e già protagonista nell’Inter del Triplete, è tornato alla base dopo l’esperienza con José Mourinho, riportando una cultura del lavoro ferrea, basata su ritmo, sacrificio e cura maniacale del dettaglio. Questa filosofia si sposa con la gestione del gruppo da parte di Chivu, che insiste con ampie rotazioni per distribuire i carichi di lavoro e tenere alta la competizione interna. Come sottolinea la Rosea, persino Dimarco e Lautaro sembrano dimagriti grazie a questa nuova metodologia di allenamento.
Finora, i problemi fisici più rilevanti hanno riguardato il bicipite femorale dell’attaccante francese Marcus Thuram e la schiena del capitano Lautaro Martínez, gestita con grande attenzione. I primi segnali del duro lavoro sono visibili: i volti di alcuni giocatori appaiono più tirati e le gambe pesanti, segno inequivocabile di una preparazione profonda. La strada è tracciata: la nuova Inter si costruisce con il sudore.