Calcionews24
·27 de setembro de 2025
Bari Sampdoria, sfida salvezza al San Nicola: Donati e Caserta si giocano molto

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·27 de setembro de 2025
L’attesa è terminata: oggi, sabato 27 settembre, alle ore 19:30, lo stadio San Nicola di Bari sarà teatro di una sfida che vale già tantissimo in chiave salvezza. La Sampdoria di Massimo Donati, ex centrocampista con esperienze in Serie A e Premier League, affronterà il Bari di Fabio Caserta, allenatore calabrese che in carriera ha già guidato squadre come Perugia e Benevento. È la quinta giornata del campionato di Serie BKT 2025/26, ma la posta in palio ha il peso di un vero e proprio scontro diretto.
Non si tratta di una semplice partita: Bari e Sampdoria, due club con una lunga tradizione nel calcio italiano, si ritrovano sorprendentemente nei bassifondi della classifica dopo appena un mese di campionato. Entrambe erano partite con ambizioni superiori, ma i risultati deludenti hanno trasformato questa sfida in un bivio cruciale.
La Sampdoria arriva in Puglia con un bilancio pesantissimo: zero punti in quattro giornate, un attacco sterile e una difesa falcidiata dagli infortuni. Per Donati e i suoi giocatori l’obiettivo è chiaro: muovere la classifica e conquistare quella vittoria che potrebbe restituire fiducia a un ambiente già sotto pressione.
Il Bari non se la passa meglio. I “galletti” di Caserta, sostenuti dal calore del San Nicola, vivono un momento di difficoltà simile. La squadra pugliese ha mostrato limiti di continuità e sa di non poter fallire un appuntamento che potrebbe segnare la svolta della stagione.
Si prevede una partita tesa e combattuta, dove la paura di perdere potrebbe condizionare il gioco più della voglia di vincere. Per la Sampdoria sarà soprattutto un test di maturità e carattere: espugnare il San Nicola significherebbe non solo conquistare i primi punti stagionali, ma anche dare il via a una rincorsa salvezza che appare già complicata.
Il verdetto arriverà questa sera, in una sfida che promette emozioni e che potrebbe cambiare il destino di due piazze storiche del calcio italiano.
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo