Biasin: «L’Inter ha i soliti problemi, la squadra è vecchia. Su Chivu dico questo» | OneFootball

Biasin: «L’Inter ha i soliti problemi, la squadra è vecchia. Su Chivu dico questo» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·01 de setembro de 2025

Biasin: «L’Inter ha i soliti problemi, la squadra è vecchia. Su Chivu dico questo»

Imagem do artigo:Biasin: «L’Inter ha i soliti problemi, la squadra è vecchia. Su Chivu dico questo»

Le parole di Fabrizio Biasin, noto giornalista, sulla situazione attuale dell’Inter dopo la sconfitta in Serie A. Tutti i dettagli

Ospite del programma televisivo Pressing, il giornalista di Libero Fabrizio Biasin ha offerto la sua analisi sulla sconfitta dell’Inter e sul momento vissuto dalla squadra di Cristian Chivu. Dopo la vittoria convincente contro il Torino all’esordio, il ko con l’Udinese ha riportato la squadra con i piedi per terra e, inevitabilmente, ha abbassato l’umore dell’ambiente nerazzurro. «La partita di oggi abbassa di molto l’umore, dopo la partita di Torino pensavi di aver già voltato pagina», ha commentato Biasin, evidenziando come le certezze accumulate dopo la prima giornata si siano incrinate già al secondo ostacolo.

Il giornalista ha ricordato come si intravedessero già segnali positivi di un gruppo che sembrava pronto a mettersi alle spalle il difficile finale della scorsa stagione. Tuttavia, il percorso appare più complicato del previsto. «In realtà è l’inizio di un lavoro molto lungo e complicato perché è una squadra vecchia ma nuova», ha spiegato Biasin, sottolineando il doppio volto dell’attuale Inter.


Vídeos OneFootball


Inter, il giudizio di Biasin: vecchia negli uomini, nuova nelle idee di Chivu

Secondo il giornalista, la squadra può essere considerata “vecchia” perché composta in gran parte dagli stessi protagonisti della scorsa stagione. Allo stesso tempo, però, è “nuova” per la presenza in panchina di Chivu, tecnico che deve portare un’impronta diversa rispetto agli ultimi quattro anni in cui il gruppo era abituato a seguire schemi consolidati. «Vecchia perché gli interpreti sono tanti dello scorso anno, nuova perché c’è un nuovo tecnico con le sue idee che deve portare qualcosa di suo in una squadra che da 4 anni faceva le stesse cose, non è semplice», ha precisato Biasin.

Un cambiamento che non può avvenire dall’oggi al domani, considerando anche l’arrivo di cinque nuovi innesti, chiamati a inserirsi con gradualità e a trovare la giusta sintonia con i compagni. L’Inter si trova quindi in una fase di transizione in cui entusiasmo e delusioni convivono, e in cui sarà fondamentale la capacità del nuovo allenatore di trasmettere i suoi principi e ridare solidità alla squadra.

Il messaggio di Biasin è chiaro: la strada è lunga, i tifosi dovranno avere pazienza e la società dovrà sostenere un progetto che, per quanto ambizioso, non potrà dare risultati immediati. L’Inter resta una squadra con qualità importanti, ma per ritrovare continuità servirà tempo, lavoro e la piena integrazione delle nuove pedine.

Saiba mais sobre o veículo