Bologna, ora serve un vero e proprio riscatto! Il piano dei rossoblu per risalire la china | OneFootball

Bologna, ora serve un vero e proprio riscatto! Il piano dei rossoblu per risalire la china | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·18 de setembro de 2025

Bologna, ora serve un vero e proprio riscatto! Il piano dei rossoblu per risalire la china

Imagem do artigo:Bologna, ora serve un vero e proprio riscatto! Il piano dei rossoblu per risalire la china

Bologna, un autunno da tour de force tra campionato ed Europa League

Per il Bologna, l’autunno si apre con un calendario fitto che metterà subito alla prova la tenuta fisica e mentale della squadra. Dopo il buon avvio stagionale, i rossoblù si preparano ad affrontare un vero e proprio tour de force, con l’Europa League pronta a entrare nel vivo e una Serie A sempre più competitiva.

La partita contro il Genoa, in programma sabato, rappresenta l’inizio di un ciclo complicato: cinque gare in appena quindici giorni, una ogni tre. Il Bologna dovrà gestire con attenzione le energie, anche in virtù delle trasferte impegnative previste: si comincerà con il viaggio a Birmingham per affrontare il primo impegno europeo giovedì 25, seguito a distanza di poche ore dalla trasferta di campionato a Lecce, prevista per la domenica successiva.


Vídeos OneFootball


La vera sfida per il Bologna sarà proprio l’equilibrio tra le due competizioni. L’Europa League, pur essendo meno prestigiosa della Champions, si disputa di giovedì, condizionando inevitabilmente la preparazione delle partite di campionato che seguono nel weekend. Una gestione attenta delle risorse sarà fondamentale per evitare cali di rendimento.

E non è finita qui: dopo la sosta di ottobre, il Bologna sarà atteso da un nuovo ciclo altrettanto intenso, con sette gare in ventuno giorni, di cui ben quattro in trasferta. Sarà un banco di prova importante anche per la profondità della rosa e per le ambizioni del club.

Il Corriere di Bologna sottolinea come già nella scorsa stagione i rossoblù abbiano vissuto un periodo simile tra settembre e inizio novembre, chiudendo con quattro vittorie in campionato, cinque pareggi e tre sconfitte, tutte arrivate in campo europeo.

Oggi, però, la situazione è diversa: il Bologna non è più una sorpresa ma una realtà che punta a confermarsi anche in campo internazionale. L’inizio del cammino europeo è carico di aspettative, ma al tempo stesso richiederà una tenuta atletica e mentale superiore alla media.

Il mese di settembre rappresenta quindi un crocevia cruciale: se il Bologna saprà reggere il ritmo e ottenere risultati sia in campionato che in Europa, potrà guardare al prosieguo della stagione con ambizioni ancora più grandi.

Saiba mais sobre o veículo