Bologna Sport News
·06 de outubro de 2025
Bologna, riecco il vero Odgaard: non accadeva dallo scorso marzo

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·06 de outubro de 2025
Il periodo difficile, per via di una condizione non ottimale, sembra alle spalle. Il danese è tornato a incidere come prima. Non accadeva dallo scorso marzo
Un Bologna debordante tramortisce un inerme Pisa al Dall’Ara e vola a quota dieci punti dopo sei turni, replicando una delle migliori partenze degli ultimi anni. Tra le note liete del pomeriggio, oltre allo spumeggiante Cambiaghi, c’è sicuramente Jens Odgaard, tornato al centro della squadra dopo un periodo piuttosto complicato per via di una condizione fisica non ottimale.
Dopo il gol del momentaneo vantaggio al Via del Mare contro il Lecce, il danese replica contro il Pisa realizzando il secondo gol del proprio campionato, anche in questo caso con la complicità di una deviazione. Certamente una buona notizia per Vincenzo Italiano, il quale sta recuperando il vero ago della bilancia della squadra. Lo è stato per larghi tratti della passata stagione e lo sta confermando in questi primi scampoli di stagione, dopo un recupero post operatorio decisamente complesso.
Il numero 21 rossoblù ha infatti segnato ieri pomeriggio il secondo gol consecutivo in Serie A. Un evento che non si verificava dallo scorso marzo. In quell’occasione infatti l’ex Az gonfiò la rete al Bentegodi contro il Verona (1-2 il risultato finale) dopo uno splendido suggerimento di Davide Calabria.
Il Bologna vince e convince anche grazie al rientro di Odgaard. Non accadeva dallo scorso marzo. Bologna Sport News (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)
Una settimana dopo concesse il bis in una delle migliori partite dell’era di Vincenzo Italiano sotto i Portici: Bologna-Lazio 5-0. Il jolly dei felsinei in quell’occasione aprì le danze con uno splendido gol in spiccata su suggerimento di Juan Miranda. Ieri pomeriggio il gol è invece arrivato, non con uno dei suo proverbiali inserimenti, bensì con un sinistro deviato dal limite dell’area.
I problemi fisici sembrano ormai alle spalle, Italiano può dunque tornare a godersi i frutti della sua creazione. E’ infatti nota a tutti l’evoluzione del danese, da attaccante a trequartista centrale, che ha segnato in maniera incontrovertibile i successi della squadra.
Con il recupero della condizione migliore Jens ha come obiettivo quello di superare il proprio record di reti, attualmente fissato a 9 con l’AZ nel 2022-2023. Sognando ancora più in grande il numero 21 rossoblù potrebbe raggiungere la doppia cifra per avvicinare o eguagliare un connazionale che da queste parti ha fatto la storia : Harald Nielsen, il quale chiuse con 12 centri nel 1965-1966 e con 13 nel 1964-1965.
Irraggiungibile per Odgaard la stagione 63-64, in cui Nielsen tocco quota 21. L’auspicio da parte di tutto l’ambiente e di Italiano in primis è quello di aver ritrovato il danese, essenziale per gli equilibri di squadra, nella sua miglior versione.