Inter News 24
·11 de outubro de 2025
Borghi analizza: «Chivu? Ecco cosa ha fatto ai nerazzurri! Dopo la sosta uan tripla trasferta che peserà»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·11 de outubro de 2025
In un video postato sul suo canale YouTube, Stefano Borghi ha analizzato il percorso dell’Inter sotto la guida di Cristian Chivu dopo il primo scorcio di stagione. Il giornalista ha elogiato il lavoro del tecnico rumeno, che è riuscito a gestire una situazione difficile, caratterizzata da un’eredità pesante lasciata dal predecessore Simone Inzaghi.
SUL LAVORO DI CHIVU – «Partiva da una eredità pesante lasciata da Inzaghi. La squadra non è stata cambiata tantissimo sul mercato, almeno nel suo blocco primario, una squadra che presenta un’età media piuttosto avanzata e una squadra che era reduce da un epilogo di stagione scioccante».
SULLA PARTENZA DI STAGIONE E LA GESTIONE DEI GIOCATORI – «La partenza della stagione si è rivelata complicata. In quel momento Chivu non può rivoluzionare la squadra, l’undici base dell’Inter è praticamente lo stesso della scorsa stagione, quindi Chivu non poteva farsi trascinare dalla tentazione di dire “cambio”».
SULLA CRESCITA DELL’INTER E IL RUOLO DI CHIVU – «Adesso Chivu, quando ha trovato una svolta sul piano del risultato e delle prestazioni, ha dimostrato che è stato molto bravo a rendersi credibile all’esterno, ma soprattutto all’interno».Secondo Borghi, quando Chivu ha trovato la svolta, riuscendo a migliorare sia i risultati che le prestazioni, ha acquisito credibilità non solo all’esterno, ma soprattutto all’interno dello spogliatoio. Il tecnico rumeno ha dato fiducia ai giocatori, risvegliando i campioni che erano presenti in squadra e riuscendo a imprimere il proprio marchio.
IL RINNOVATO PARCO ATTACCANTI E CENTROCAMPO – «Oggi l’Inter si ritrova con un parco attaccanti superiore rispetto alla passata stagione e non era facile da ipotizzare. Anche a centrocampo, Sucic, per esempio, oggi è un quarto titolare per tre maglie».
SULLO SVILUPPO DI BISSECK E IL LAVORO FUTURO – «Chivu ora deve portare a un certo livello Bisseck. Molto bravo Chivu per come si è presentato sulla panchina dell’Inter, alla guida di una squadra che era difficile da riaccendere».
IL FUTURO E LA TRIPLA TRASFERTA – «Ora dopo la sosta l’Inter è attesa da una tripla trasferta che peserà davvero questa striscia di vittorie consecutive».
In generale, Borghi ha espresso una valutazione positiva sul lavoro di Cristian Chivu, riconoscendo i suoi meriti nel far tornare l’Inter competitiva dopo un periodo difficile, riuscendo a dare un’impronta chiara alla squadra e a sviluppare giovani talenti.
Ao vivo