Inter News 24
·14 de setembro de 2025
Borghi analizza: «L’Inter ha i suoi fantasmi, la chiave sarà psicologica. Purtroppo ha avuto anche questo»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·14 de setembro de 2025
Dagli studi di Sky Sport, Stefano Borghi, noto giornalista e commentatore sportivo, ha commentato la sconfitta dell’Inter nel derby d’Italia contro la Juventus per 4-3, nella terza giornata di Serie A, una partita che potrebbe complicare ulteriormente l’avvio della stagione nerazzurra, già segnata dalla sconfitta contro l’Udinese nella seconda giornata.
L’ANALISI DI BORGHI SULL’INTER – «Questo weekend è il portone d’ingresso nella stagione e l’Inter dimostra quella che per me era un po’ una sensazione latente, cioè che la chiave della stagione sarà sempre psicologica. Non è blindata e ha i suoi fantasmi. Purtroppo ha avuto anche un po’ di sfortuna in questo inizio di stagione, che aumenta questi fantasmi. Sia contro la Juve che con l’Udinese, parlando di gioco non ci sono tanti appunti da fare. Però poi arrivano due sconfitte».
Borghi ha sottolineato come, nonostante il buon gioco espresso dall’Inter in queste prime partite, le due sconfitte consecutive abbiano evidenziato un aspetto psicologico che potrebbe essere la chiave di volta della stagione. Per Borghi, l’Inter non è ancora “blindata” e sembra essere influenzata dai propri “fantasmi”, che si amplificano in momenti di difficoltà.
LE CONDIZIONI PSICOLOGICHE DELL’INTER – Il giornalista ha fatto notare come la squadra di Cristian Chivu abbia avuto anche una dose di sfortuna in questo inizio di stagione, con due partite perse pur senza grosse disattenzioni nel gioco. La mancanza di concretezza nei momenti decisivi e la fragilità psicologica sembrano essere elementi determinanti per spiegare le sconfitte.
LA PSICOLOGIA COME CHIAVE DELLA STAGIONE – Borghi ha concluso il suo intervento spiegando che l’Inter dovrà lavorare molto sulla sua condizione mentale per superare queste difficoltà. La chiave sarà riuscire a restare concentrati e superare i momenti difficili, senza che i “fantasmi” del passato influenzino negativamente la squadra.
Nonostante le difficoltà iniziali, l’analisi di Borghi lascia intendere che l’Inter possa rimettersi in carreggiata, ma dovrà farlo con un lavoro psicologico importante, per evitare che le difficoltà diventino una zavorra nelle prossime giornate.
Ao vivo
Ao vivo