Bremer e una difesa insuperabile, in Juve Inter è attesa l’ennesima conferma: ma potrebbe cambiare qualche pedina rispetto a Genova | OneFootball

Bremer e una difesa insuperabile, in Juve Inter è attesa l’ennesima conferma: ma potrebbe cambiare qualche pedina rispetto a Genova | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·11 de setembro de 2025

Bremer e una difesa insuperabile, in Juve Inter è attesa l’ennesima conferma: ma potrebbe cambiare qualche pedina rispetto a Genova

Imagem do artigo:Bremer e una difesa insuperabile, in Juve Inter è attesa l’ennesima conferma: ma potrebbe cambiare qualche pedina rispetto a Genova

Bremer e una difesa insuperabile, in Juve Inter è attesa l’ennesima conferma: cosa cambia rispetto all’ultimo match

Dopo due vittorie consecutive e zero gol subiti nei primi 180 minuti di campionato, la Juve può guardare al futuro con fiducia. La retroguardia guidata da Igor Tudor ha dimostrato solidità e organizzazione, ma il vero banco di prova arriverà contro l’Inter di Lautaro Martinez e Marcus Thuram, match che metterà alla prova le potenzialità del terzetto difensivo composto da Federico Gatti, Gleison Bremer e Lloyd Kelly.

Il centrale brasiliano Bremer, tornato dopo dieci mesi di assenza, si conferma leader e punto di riferimento per i compagni. La sua presenza ha riportato ordine e sicurezza nella linea difensiva, come dimostrato in occasione del salvataggio su Mateo Pellegrino, episodio che ha sottolineato l’importanza di ogni dettaglio nella gestione dei momenti chiave della partita.


Vídeos OneFootball


Come riportato dal Corriere dello Sport, la cerniera di centrocampo sarà ancora composta da Manuel Locatelli e Khéphren Thuram, mentre Pierre Kalulu agirà da esterno destro, ruolo ormai consolidato per il francese. A sinistra, però, Tudor dovrà fare i conti con la squalifica di Andrea Cambiaso: le alternative sono diverse, con João Mário pronto a scalare dal ruolo di mezzala a esterno sinistro. In alternativa, Filip Kostic o Weston McKennie potrebbero garantire maggiore equilibrio e copertura.

Anche l’attacco presenta alcune incognite. Francisco Conceiçao, frenato da un problema muscolare, dovrebbe partire dalla panchina. Il tecnico croato potrebbe optare per affiancare a Kenan Yildiz uno tra Koopmeiners e McKennie, oppure inserire il nuovo acquisto Openda come opzione più offensiva. Zhegrova, invece, è ancora in fase di recupero e sarà destinato alla panchina. Un’ulteriore alternativa tattica prevede il passaggio al 3-4-1-2, con Jonathan David e Dusan Vlahovic in avanti e Yildiz alle spalle.

Buone notizie arrivano anche dal fronte infortuni: in gruppo è tornato Juan Cabal, a dieci mesi dall’infortunio al ginocchio sinistro, aumentando così le opzioni a disposizione di Tudor.

La Juventus ha costruito un reparto difensivo solido e versatile, pronto a rispondere alle sfide più ardue. La partita contro l’Inter non sarà solo un test tecnico, ma anche un esame di maturità per confermare quanto di buono visto finora in questa prima parte di stagione. La Vecchia Signora vuole dimostrare che il muro dietro non è fatto solo di nomi, ma di organizzazione, sicurezza e determinazione.

Saiba mais sobre o veículo