Cagliari Bologna, Folorunsho avrà questo doppio compito contro i felsinei: ecco i dettagli | OneFootball

Cagliari Bologna, Folorunsho avrà questo doppio compito contro i felsinei: ecco i dettagli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·15 de outubro de 2025

Cagliari Bologna, Folorunsho avrà questo doppio compito contro i felsinei: ecco i dettagli

Imagem do artigo:Cagliari Bologna, Folorunsho avrà questo doppio compito contro i felsinei: ecco i dettagli

Cagliari Bologna, il centrocampista dovrà svolgere questo doppio compito contro la formazione di Italiano nella sfida dell’Unipol: ecco i dettagli

La settima giornata di Serie A vede il Cagliari impegnato in casa contro il Bologna, domenica 19 ottobre all’Unipol Domus. Sotto la guida del tecnico Fabio Pisacane, la squadra sta affinando le strategie per superare l’ostacolo rappresentato dalla formazione di Vincenzo Italiano. Secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport, al centro del piano tattico dei rossoblù c’è un nome su tutti: Michael Folorunsho.


Folorunsho, il muro e incursore

Il centrocampista italiano, noto per la sua fisicità imponente e la capacità di disimpegnarsi tra mediana e trequarti, sarà l’uomo chiave scelto da Pisacane per questa delicata sfida. La sua missione sarà duplice e riguarderà sia la fase di non possesso che quella offensiva.


Vídeos OneFootball


Inizialmente, l’obiettivo per Folorunsho sarà quello di agire come “primo filtro” in mezzo al campo. Dovrà infatti limitare la regia e il dinamismo del centrocampo avversario, in particolare contrastando il lavoro di due pilastri come lo svizzero Freuler, metronomo di esperienza, e il giovane italiano Moro. La sua aggressività e la sua presenza fisica saranno fondamentali per rompere le linee di passaggio e impedire al Bologna di costruire con fluidità.


L’affondo in area: l’obiettivo è Skorupski

Una volta recuperato il possesso, le direttive per Folorunsho cambiano radicalmente. Sfruttando la sua attitudine all’inserimento, il centrocampista avrà il compito di trasformarsi in un elemento offensivo inatteso. Il piano tattico prevede che l’italiano provi a inserirsi negli spazi, portandosi “dalle parti di Lucumí”, il difensore centrale del Bologna, con l’intento di sorprenderlo.

L’obiettivo finale è chiaro: creare superiorità numerica e occasioni da rete per impensierire il portiere polacco Łukasz Skorupski. Questa strategia sottolinea la volontà del Cagliari di essere una squadra proattiva, capace non solo di contenere ma anche di far male con la verticalità e gli inserimenti dei centrocampisti, elementi spesso imprevedibili per le difese avversarie. La sua performance, un mix di muscoli e corsa, sarà decisiva per le ambizioni dei sardi di conquistare i tre punti all’Unipol Domus.

Saiba mais sobre o veículo