Inter News 24
·26 de setembro de 2025
Cagliari Inter, Barella sfida l’amico Pisacane: sarà una partita speciale per un motivo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·26 de setembro de 2025
La partita di domani sera all’Unipol Domus tra Cagliari e Inter non sarà una sfida qualunque per Nicolò Barella. Il centrocampista nerazzurro, oggi colonna della nazionale italiana e bandiera del progetto tecnico di Cristian Chivu, tornerà a misurarsi con un pezzo importante del proprio passato: il tecnico dei rossoblù Fabio Pisacane, suo ex compagno ai tempi del Casteddu.
Quando giocavano insieme, come ricorda Tuttosport, Barella e Pisacane erano una sorta di diarchia in campo. Il primo, nato a Cagliari e destinato a spiccare il volo verso una grande squadra come l’Inter, il secondo approdato in Sardegna dopo una lunga carriera, ma subito entrato in sintonia con l’ambiente e con la tifoseria. Due leader complementari, simboli di uno spogliatoio che viveva di identità e appartenenza.
Nel 2019 Barella decise di lasciare l’isola per trasferirsi a Milano e vestire la maglia nerazzurra. Una scelta che aprì definitivamente la strada alla sua consacrazione, ma che lasciò un vuoto nello spogliatoio rossoblù. Lo stesso Pisacane ammise allora quanto fosse pesata quella partenza. Oggi le strade si incrociano di nuovo, ma in contesti diversi: Barella leader dell’Inter, Pisacane guida tecnica del Cagliari.
Il percorso da allenatore dell’ex difensore è stato caratterizzato da tappe significative. La vittoria in Coppa Italia Primavera contro il Milan, arrivata in una finale che vedeva i rossoneri favoriti, ha rappresentato la rampa di lancio della sua carriera da tecnico. Quel successo, celebrato da un pubblico numeroso accorso a Milano, convinse la dirigenza sarda che Pisacane fosse pronto al grande salto.
Nonostante il presente all’Inter, Barella non ha mai reciso il legame con la sua città. Celebre un episodio del 2023, quando dopo una vittoria europea con i nerazzurri andò con la famiglia al Parco Sempione per sostenere la Primavera del Cagliari in finale di Coppa. In quell’occasione, scese dagli spalti per festeggiare insieme ai ragazzi di Pisacane.
Un legame forte che in passato ha portato anche a momenti delicati, come le critiche ricevute per non aver partecipato pubblicamente ai funerali di Gigi Riva, a cui Barella preferì un ricordo privato. Scelta che ferì il giocatore, convinto però che l’amore per i colori rossoblù non possa essere messo in discussione.
Domani all’Unipol Domus andrà in scena dunque una sfida dal doppio valore: da un lato l’Inter di Chivu alla ricerca di continuità in campionato, dall’altro un Cagliari forgiato a immagine e somiglianza di Pisacane. In mezzo, la storia di due ex compagni diventati avversari, ma ancora legati da un filo invisibile che porta il nome di Cagliari.
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo