Calciomercato Cagliari, l’analisi delle operazioni in entrata chiuse dal d.s. Angelozzi | OneFootball

Calciomercato Cagliari, l’analisi delle operazioni in entrata chiuse dal d.s. Angelozzi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·07 de setembro de 2025

Calciomercato Cagliari, l’analisi delle operazioni in entrata chiuse dal d.s. Angelozzi

Imagem do artigo:Calciomercato Cagliari, l’analisi delle operazioni in entrata chiuse dal d.s. Angelozzi

Calciomercato Cagliari, la sessione estiva di trattative ha visto l’ingresso nella rosa di Fabio Pisacane di diversi elementi di valore: l’analisi

L’ultima sessione di calciomercato è stata un’estate di intenso lavoro per il Cagliari, che ha operato in modo mirato per rinforzare la squadra. Con una serie di acquisti, prestiti e riscatti, il club rossoblù ha ridefinito la sua rosa per affrontare la nuova stagione. Le strategie adottate hanno permesso di assicurarsi una combinazione di giocatori che garantiscono continuità, esperienza e nuove prospettive per il futuro.


Riscatto e continuità: i giocatori che restano

Una delle prime mosse del Cagliari è stata quella di rendere permanenti i prestiti di giocatori che si sono messi in evidenza nella scorsa stagione. I rossoblù hanno esercitato il diritto di riscatto per tre elementi fondamentali. Dal Napoli è arrivato a titolo definitivo il portiere Elia Caprile, una mossa che ha garantito stabilità tra i pali.


Vídeos OneFootball


L’Atalanta è stata protagonista di due trattative, con il Cagliari che ha riscattato sia l’attaccante Roberto Piccoli sia il centrocampista Michel Ndary Adopo. Queste tre operazioni hanno assicurato al club la continuità di un nucleo di giocatori che già conoscono l’ambiente e gli schemi di gioco.


Nuovi volti per la rosa

Oltre ai riscatti, il club ha puntato su acquisti a titolo definitivo per rinforzare la squadra in settori chiave. Dagli svincolati è arrivato l’attaccante Gennaro Borrelli, un acquisto che amplia le opzioni offensive a disposizione dell’allenatore.

Un grande colpo è stato l’attaccante Andrea Belotti, proveniente dal Como, che porterà grande esperienza e un istinto del gol raro. Sul fronte internazionale, il Cagliari ha ingaggiato il centrocampista Juan Martin Rodriguez dal Peñarol e il difensore Zé Pedro dal Porto, dimostrando di voler investire su talenti esteri.


La formula del prestito con diritto di riscatto

Infine, il Cagliari ha utilizzato la formula del prestito con diritto di riscatto per acquisire giocatori che possono contribuire immediatamente e che verranno valutati con calma durante la stagione.

Dal Napoli è arrivato il centrocampista Michael Folorunsho, mentre dal Como è stato prelevato Luca Mazzitelli. Queste due operazioni hanno aggiunto solidità e qualità al centrocampo. A completare il quadro c’è il prestito di Semih Kiliçsoy dal Besiktas, un giovane che può offrire nuove soluzioni in attacco e quello di Sebastiano Esposito, prelevato dall’Inter.

Saiba mais sobre o veículo