Calcionews24
·11 de agosto de 2025
Calciomercato Inter: niente rilancio per Lookman, avanza il piano B. Su Ademola piomba Conte?

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·11 de agosto de 2025
È un autentico braccio di ferro, un muro contro muro che rischia di paralizzare una delle trattative più calde dell’estate. La saga di Ademola Lookman tra Inter e Atalanta, come riportato da La Gazzetta dello Sport, ha raggiunto una fase di stallo totale, una situazione di immobilità che potrebbe favorire l’inserimento a sorpresa di un terzo contendente. Le parti in causa sono arroccate sulle proprie posizioni, in un gioco di nervi dove nessuno intende fare la prima mossa. L’attaccante nigeriano ha espresso con forza la sua volontà: vuole solo l’Inter. Dal canto suo, l’Atalanta non ha la minima intenzione di cedere il suo gioiello a una diretta concorrente per le posizioni di vertice in Serie A. In mezzo c’è l’Inter, con un’offerta importante da 45 milioni di euro più 5 di bonus già sul tavolo, che però non effettuerà ulteriori rilanci finché la Dea non si deciderà a fissare un prezzo ufficiale, un’apertura che al momento appare remota.
Questa paralisi strategica sta spingendo la dirigenza nerazzurra, guidata da Marotta e Ausilio, a esplorare con decisione le alternative. Il piano B porta direttamente a Manchester, sponda United, e risponde al nome di Jadon Sancho. L’esterno inglese, di rientro dal prestito al Chelsea, rappresenta un’opportunità intrigante: il costo del cartellino è notevolmente inferiore, stimato intorno ai 20 milioni di euro. L’ostacolo principale, tuttavia, è l’ingaggio. Sancho dovrebbe accettare di ridurre le sue pretese a circa 6,5 milioni di euro netti annui (12 milioni lordi), una cifra ben superiore ai 4,5 milioni netti (circa 6 milioni lordi grazie ai benefici del Decreto Crescita) pattuiti con Lookman.
Parallelamente, l’Inter non trascura gli altri reparti. I dirigenti vorrebbero infatti regalare al tecnico Cristian Chivu un nuovo mediano, stanziando un budget simile, circa 20 milioni, per arrivare a uno tra il danese Morten Frendrup del Genoa o il belga Mandela Keita, messosi in luce con il Parma. In questo scenario di attesa e pianificazione, potrebbe inserirsi con prepotenza il Napoli. Il club partenopeo, che aveva già sondato Lookman come potenziale erede di Kvaratskhelia, avrebbe la forza economica per presentare un’offerta talmente importante da far vacillare le certezze dell’Atalanta e superare il veto sulla cessione in Italia. La partita è più aperta che mai.