Calciomercato Inter: post Calhanoglu? Un nome da depennare, rapporti conflittuali con quel club | OneFootball

Calciomercato Inter: post Calhanoglu? Un nome da depennare, rapporti conflittuali con quel club | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·03 de julho de 2025

Calciomercato Inter: post Calhanoglu? Un nome da depennare, rapporti conflittuali con quel club

Imagem do artigo:Calciomercato Inter: post Calhanoglu? Un nome da depennare, rapporti conflittuali con quel club

Calciomercato Inter: post Calhanoglu? Un nome da depennare, rapporti conflittuali con quel club rendono la pista impraticabile

Con la possibile cessione di Hakan Calhanoglu che tiene banco, il calciomercato Inter si concentra inevitabilmente sul capitolo del sostituto. La dirigenza nerazzurra ha già stilato una lista di preferenze per il centrocampo, con un nome che spicca su tutti gli altri, anche se al momento rappresenta più un’ambizione che un obiettivo concreto. La ricerca del profilo giusto è iniziata, bilanciando qualità tecniche, caratteristiche e, soprattutto, costi molto elevati.

Il sogno si chiama Éderson: l’obiettivo numero uno

In cima alla lista dei desideri dell’Inter c’è Éderson dell’Atalanta. Il centrocampista brasiliano è considerato il rinforzo ideale, il profilo perfetto per raccogliere un’eredità pesante in mezzo al campo. Possiede tutte le caratteristiche tecniche, fisiche e tattiche che la dirigenza e lo staff tecnico apprezzano. L’ostacolo, quasi insormontabile, è il prezzo: l’Atalanta non intende privarsi del suo gioiello per meno di 50 milioni di euro. Una cifra che oggi definisce l’operazione un “sogno”, ma nel calciomercato le situazioni possono evolvere rapidamente. Lo scrive La Gazzetta dello Sport.


Vídeos OneFootball


Le alternative: da Stiller alla pista Hjulmand

Se la strada per Éderson dovesse rivelarsi impraticabile, l’Inter valuta delle alternative di alto livello, ma non per questo più economiche. Il primo nome sulla lista è Angelo Stiller dello Stoccarda, centrocampista tedesco di grande qualità il cui costo, però, non si discosta molto da quello di Éderson. In teoria, un’altra opzione porterebbe a Morten Hjulmand, ex Lecce ora allo Sporting. Tuttavia, questa pista è quasi impossibile da percorrere: i rapporti tra Inter e il club portoghese sono estremamente conflittuali a causa della vecchia causa legale legata a João Mário, rendendo l’apertura di un canale di dialogo molto improbabile.

Frendrup: l’opzione più lontana

Scendendo nella scala delle preferenze, emerge un altro profilo dalla Serie A: il danese Morten Frendrup del Genoa. Apprezzato per la sua dinamicità e la sua grinta, è al momento considerato un’opzione secondaria rispetto ai nomi principali. Per questa pista, infatti, non c’è ancora stato alcun contatto concreto: il telefono della dirigenza genoana, da parte dell’Inter, non ha ancora squillato. La sua candidatura resta sullo sfondo, in attesa di eventuali sviluppi sugli obiettivi primari.

Saiba mais sobre o veículo