Juventusnews24
·16 de agosto de 2025
Calciomercato Juventus, anche gli infortuni si mettono di traverso: rischiano di sfumare 35 milioni per le casse bianconere. Il motivo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·16 de agosto de 2025
Il calciomercato Juventus sta vivendo giorni intensi tra trattative in entrata e strategie per sfoltire la rosa, ma non mancano gli imprevisti. A condizionare i piani della società bianconera non ci sono solo le valutazioni tecniche e le richieste economiche, ma anche i problemi fisici di due giovani che avrebbero potuto garantire un incasso complessivo di circa 35 milioni di euro: Fabio Miretti e Nicolò Savona.
Il centrocampista classe 2003 era finito nel mirino del Napoli, spinto dal direttore sportivo Giovanni Manna, che lo conosce bene per averne seguito la crescita alla Juventus. Anche Antonio Conte aveva dato il suo benestare per il trasferimento, e lo stesso giocatore aveva aperto alla destinazione campana. L’accordo tra i club si stava delineando sulla base di 15 milioni di euro, ma l’infortunio riportato da Miretti nell’amichevole contro la Juventus Next Gen ha fatto deragliare la trattativa. Il ragazzo dovrà essere rivalutato tra circa dieci giorni, rallentando di fatto qualsiasi discorso.
Situazione simile per Savona, terzino reduce da un ottimo percorso nel vivaio. Le sue qualità avevano attirato l’attenzione di diversi club di Premier League, disposti a mettere sul tavolo almeno 20 milioni di euro per assicurarsi uno dei prospetti più interessanti della nuova generazione bianconera. Anche in questo caso, però, lo stop accusato durante il Mondiale per Club ha interrotto qualsiasi discorso: Savona non sarà disponibile prima di settembre e i potenziali acquirenti hanno preferito tirarsi indietro.
Questi due imprevisti rischiano di privare la Juventus di un tesoretto da 35 milioni, già messo in preventivo per finanziare altre operazioni di mercato. Le cessioni dei giovani rappresentano infatti una leva fondamentale per garantire nuovi margini di manovra e ridare respiro ai conti. Ora la società dovrà decidere se attendere il rientro dei giocatori, confidando in una ripresa rapida, o virare su altre uscite per mantenere equilibrio tra entrate e uscite.
In un’estate già ricca di trattative complesse, gli infortuni di Miretti e Savona confermano quanto le variabili extra-campo possano incidere sulle strategie del club. La Vecchia Signora dovrà quindi rivedere i propri piani con grande attenzione.