Calcionews24
·18 de setembro de 2025
Calciomercato Milan: idea Kristensen a gennaio o in estate. Tutti i dettagli

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·18 de setembro de 2025
Il nuovo Milan di Massimiliano Allegri, modellato su una difesa a tre, si trova ad affrontare un’evidente carenza numerica nel reparto arretrato. Con i soli Fikayo Tomori, Matteo Gabbia e Strahinja Pavlovic, affiancati dai giovani Koni De Winter e David Odogu, la dirigenza rossonera ha cerchiato in rosso il mercato di gennaio come l’occasione per correre ai ripari e aggiungere un tassello fondamentale alla rosa.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il nome in cima al taccuino del management è quello di Thomas Kristensen, colosso danese dell’Udinese. Arrivato in Friuli due anni fa dall’Aarhus per soli 5 milioni di euro, il classe 2002 ha avuto una crescita esponenziale. Sotto contratto fino al 2028 con un ingaggio contenuto (250 mila euro netti, circa 330 mila lordi grazie al Decreto Crescita), la sua valutazione è schizzata alle stelle. A fine agosto, la famiglia Pozzo ha infatti rifiutato un’offerta da 15 milioni di euro dall’Aston Villa, forte della precedente cessione di Jaka Bijol al Leeds per 18 milioni. Proprio l’eredità dello sloveno è stata raccolta da Kristensen, che l’allenatore Kosta Runjaic ha spostato con successo da braccetto a perno centrale della difesa.
L’imminente sfida di sabato sera a Udine tra i bianconeri e il Milan assume così i contorni di un’audizione dal vivo. Allegri, consapevole delle qualità del danese, starebbe pensando di metterlo alla prova schierando un attaccante rapido e imprevedibile come Christopher Nkunku al fianco di Christian Pulisic, data anche l’assenza per infortunio di Rafael Leão. Kristensen arriva al match in uno stato di forma eccezionale: dopo il gol al Verona, è stato un muro invalicabile contro Inter e Pisa, diventando il primo giocatore della Serie A per respinte difensive (oltre 11 a partita). Le sue performance hanno trascinato l’Udinese al terzo posto in classifica. Se l’assalto di gennaio dovesse fallire, il Milan è pronto a tornare alla carica in estate, sperando di potersi presentare con il prestigio e le risorse garantite dal ritorno in Champions League.