Calciomercato Milan, non solo Akanji: un’altra grande trattativa in difesa non è andata a buon fine come sperato | OneFootball

Calciomercato Milan, non solo Akanji: un’altra grande trattativa in difesa non è andata a buon fine come sperato | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·05 de setembro de 2025

Calciomercato Milan, non solo Akanji: un’altra grande trattativa in difesa non è andata a buon fine come sperato

Imagem do artigo:Calciomercato Milan, non solo Akanji: un’altra grande trattativa in difesa non è andata a buon fine come sperato

Calciomercato Milan, non solo Akanji: un’altra grande trattativa in difesa non è andata a buon fine come sperato. Le ultimissime sui rossoneri

Il club rossonero, guidato dall’allenatore Massimiliano Allegri e dal direttore sportivo Igli Tare, ha concluso diverse operazioni di mercato significative. Tra i nuovi innesti, spiccano nomi di peso come Nkunku e Rabiot, ma anche l’acquisizione del giovane difensore centrale Odogu, proveniente dal Wolfsburg. La mossa conferma l’intenzione della dirigenza di puntellare ogni reparto per affrontare al meglio la stagione.

In particolare, il focus principale dei rossoneri si è concentrato sul reparto difensivo, un’area che ha richiesto un notevole sforzo da parte della dirigenza per trovare i profili giusti. Prima di riuscire a concludere l’affare Odogu, il Milan aveva sondato altre piste importanti. Tra i nomi che sono stati presi in considerazione, figurano Akanji e Joe Gomez, entrambi obiettivi che, per motivi diversi, non si sono concretizzati. Questi tentativi mostrano la volontà del club di assicurarsi difensori di alto livello per rafforzare la retroguardia.


Vídeos OneFootball


Un retroscena di mercato, svelato dal giornalista esperto Fabrizio Romano, aggiunge un ulteriore tassello al quadro degli sforzi del Milan in difesa. È emerso infatti che il club ha cercato di ingaggiare Thilo Kehrer, ex giocatore del Paris Saint-Germain e attualmente in forza al Monaco. Negli ultimi giorni della finestra di mercato estiva, i rossoneri hanno tentato un’ultima mossa per portare il classe 1996 a San Siro. L’offerta è stata però respinta dal club monegasco.

La motivazione del rifiuto da parte del Monaco è legata a una situazione interna complessa. Nello stesso periodo, il club del Principato di Monaco stava incontrando delle difficoltà nella trattativa per l’acquisto di Axel Disasi dal Chelsea. Questo stallo ha influito in modo determinante sulla decisione del Monaco, che ha preferito non privarsi di un elemento fondamentale come Kehrer, in attesa di definire le proprie operazioni in entrata. Il fallimento di questa trattativa dimostra la complessità del mercato calcistico, dove ogni operazione è interconnessa e può influenzare le scelte di più club. Nonostante il mancato arrivo di Kehrer, il Milan è comunque riuscito a completare la sua campagna acquisti con rinforzi importanti, dimostrando la determinazione della squadra a competere ai massimi livelli.

Saiba mais sobre o veículo