Chivu Inter, così ha convinto la squadra: dagli allenamenti alla leadership, i segreti | OneFootball

Chivu Inter, così ha convinto la squadra: dagli allenamenti alla leadership, i segreti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·11 de novembro de 2025

Chivu Inter, così ha convinto la squadra: dagli allenamenti alla leadership, i segreti

Imagem do artigo:Chivu Inter, così ha convinto la squadra: dagli allenamenti alla leadership, i segreti

Chivu Inter, le prime indicazioni dopo l’inizio di stagione dei nerazzurri in Serie A e Champions League. Tutti i dettagli in merito

Domenica, nel rinnovato Santiago Bernabeu, i Miami Dolphins sfideranno i Washington Commanders in una partita che promette spettacolo e che rappresenta il massimo per gli appassionati europei di Nfl. Tra gli spettatori d’eccezione non poteva mancare Cristian Chivu, tecnico dell’Inter, affascinato da sempre dal football americano. Un amore che affonda le radici nell’ammirazione per lo spirito di sacrificio, la disciplina e la strategia del gioco, elementi che il tecnico rumeno ha saputo trasferire anche nel suo progetto nerazzurro.

Chivu, infatti, vede nel football la perfetta metafora del calcio moderno: conquista del territorio, lettura delle situazioni e capacità di ribaltare l’azione con aggressività. Sono le stesse doti che oggi caratterizzano la sua Inter, verticale, intensa e capace di imporre il proprio ritmo su ogni campo. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, l’allenatore ha plasmato una squadra sempre più a sua immagine e somiglianza, completando il percorso iniziato dopo la caduta di Torino e il successivo tonfo interno con l’Udinese.


Vídeos OneFootball


L’Inter di Chivu: ritmo, fiducia e identità

Da quella crisi, Chivu ha costruito una formazione solida e determinata. Gli allenamenti sono più lunghi e intensi, quasi il doppio rispetto al recente passato, e la nuova preparazione è diventata un fattore strategico decisivo. La squadra risponde con una condizione fisica eccellente, come dimostrato contro la Lazio, superata con tre punti pesanti e senza sofferenze.

Il tecnico ha saputo gestire con intelligenza la transizione, mostrando leadership e decisione nei momenti di difficoltà. Quando parte della tifoseria chiedeva la testa di Yann Sommer dopo l’errore contro la Juventus, Chivu ha scelto la via della fiducia, confermando il portiere svizzero come titolare indiscusso. La stessa fiducia che oggi permea tutto lo spogliatoio, dove anche Hakan Calhanoglu è tornato protagonista assoluto, regista totale e sorprendente capocannoniere della squadra.

L’Inter ha abbandonato il fraseggio sterile per abbracciare un gioco diretto, aggressivo e concreto: pressing alto, recupero immediato e verticalità rapida verso le punte. Un approccio che ha già fruttato 37 gol stagionali, segno tangibile della metamorfosi voluta da Chivu. La “nuova Inter”, come scrive La Gazzetta dello Sport, è la sintesi perfetta tra calcio e football: forza, organizzazione e mentalità vincente.

Saiba mais sobre o veículo