Inter News 24
·09 de novembro de 2025
Conferenza stampa Vecchi post Inter U23 Vicenza: «Oggi non una partita come le altre per me, i ragazzi ce l’hanno messa tutta. Ecco cos’ha fatto la differenza»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·09 de novembro de 2025

La conferenza stampa di Stefano Vecchi al termine di Inter U23 Vicenza.
ANALISI – «I ragazzi ce l’hanno messa tutta, volevano confrontarsi contro la squadra più forte. A tratti in campo l’abbiamo fatto bene, abbiamo fatto una buona gara. La differenza l’ha fatta l’area di rigore, nostra e loro: ci siamo arrivati con poca decisione, loro con decisione, con più malizia. Nel volume di gioco, nelle opportunità, mi sento di dire che è stata una partita in equilibrio, tranne quando i palloni arrivavano palloni nell’area di rigore, quasi sempre il Vicenza ha avuto la meglio. Un po’ di malizia, intuito, esperienza, fisicità: quando prendi gol su palla inattiva e loro la colpiscono 2-3 volte… Noi paghiamo questa fisicità. Questo ha portato a questo risultato».
BICCHIERE MEZZO PIENO O MEZZO VUOTO? – «La guardiamo come le guardiamo tutte, cercando di capire dove andare a migliorare. Sappiamo che non abbiamo l’obiettivo di vincere il campionato, ma di far crescere i ragazzi: questa partita ci permette di dimostrare ai ragazzi che se vogliono fare categorie superiori, questo è il livello della migliore in Serie C. Se non siamo a questo livello, pensare di andare in avanti diventa complicato. Poi qualcuno lo farà sicuramente, qualcuno magari lo vedremo in Serie A, ma si deve passare dall’analisi di queste gare e capire dove migliorare. A sprazzi lo facciamo vedere, ma ci sono momenti della partita dove gli altri dimostrano che ci sono migliori».
SCONFITTE – «Abbiamo perso tre partite contro Lecco, Cittadella e Vicenza: le più forti, forse qualcosa vuol dire. È chiaro che nel girone di ritorno vorremmo essere più competitivi, deve essere così, attraverso il lavoro mio, del mio staff e dei ragazzi. Questo è stimolante, ma in questo momento qua girano un po’ le scatole non raccogliere il risultato di oggi. A noi serve come metro per misurare il valore dei giocatori, a che punto sono. Ai giocatori stessi serve capire che non è immediato il passaggio dal settore giovanile alla Serie A: se si illudono di questo è complicato. Ho una squadra di ragazzi motivati, ambiziosi, che lavorano bene: sono fiducioso che nel girone di ritorno possiamo raccogliere qualche punto anche contro la più forti».
VICENZA? – «Non è una partita come tutte le altre, quando affronti 15-18 giocatori che avevi lo scorso anno, parte dello staff, dirigenza… Ti fa ricordare emozioni passate. Il Vicenza è una squadra che è molto consapevole della sua forza, forse quest’anno partendo così ha meno pressione di dover a tutti i costi vincere e la vivono con maggior leggerezza. Segnale di una squadra forte. Gallo? Ci conosciamo da sempre»
Ao vivo


Ao vivo







































