Calcionews24
·10 de outubro de 2025
Dembelé boom, quanto vale dopo la vittoria del Pallone d’Oro?

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·10 de outubro de 2025
Transfermarkt ha aggiornato i valori di mercato della Ligue 1, il campionato che vanta l’attuale campione della Champions League e il neo Pallone d’Oro. Dopo anni di tentativi infruttuosi, il PSG di Ousmane Dembélé, sotto la guida di Luis Enrique, ha raggiunto l’apice del calcio europeo, e ciò ha dato un forte impulso alle quotazioni di molti dei suoi giocatori. Dembélé, il miglior calciatore del mondo, ha superato la soglia dei cento milioni, mentre altri suoi compagni come Vitinha, João Neves e Lucas Chevalier hanno visto una significativa crescita. Il dominio parigino in Francia è sempre più evidente: solo in questa revisione, il PSG ha registrato un incremento di quasi 80 milioni di euro nel valore complessivo della rosa.
Tutti i riflettori sono puntati su Dembélé, vincitore del Pallone d’Oro 2025. L’attaccante francese ha raggiunto i 100 milioni di euro, la sua seconda cifra più alta a livello professionale. In passato, Ousmane aveva toccato i 120 milioni, spinto anche dai 148 milioni sborsati dal Barcellona per il suo acquisto. Successivamente, il suo valore era sceso fino a 30 milioni a causa della scarsa continuità in Spagna e, al momento del suo arrivo al PSG, era quotato appena 60 milioni, cifra poi calata a 50 milioni nei primi mesi. In poche parole, Dembélé ha raddoppiato il suo valore di mercato in sole due revisioni da dicembre 2024.
Le sue statistiche nella stagione 2024/25 sono state impressionanti: 35 gol e 16 assist in 53 partite, culminate con la vittoria della Champions League, della Ligue 1, della Coppa nazionale e della Supercoppa. L’unico trofeo sfuggito è stato il Mondiale per Club, dove il PSG è stato vicecampione contro il Chelsea. Questo successo non è solo merito del momento stellare di Dembélé, ma della capacità di Luis Enrique di potenziare l’intera rosa, portando gran parte della squadra al suo picco individuale.
Dembélé ha visto un aumento di 10 milioni in questa revisione, ma non è stato il giocatore con la crescita maggiore. L’ucraino Ilya Zabarnyi ha registrato un +13 milioni, raggiungendo i 55 milioni, risultando il grande vincitore dell’aggiornamento. Ibrahim Mbaye, giovanissimo talento del PSG di soli 17 anni, ha guadagnato 12 milioni, attestandosi a 15 milioni e piazzandosi secondo. I sette giocatori più valorizzati militano tutti nel PSG, con Dembélé al terzo posto e Vitinha al quarto, quest’ultimo con un aumento di 10 milioni che lo porta a 90 milioni di euro, confermando il suo status tra i migliori centrocampisti in circolazione.
João Neves, appena ventunenne, si distingue per la sua proiezione a figura mondiale. Il portoghese, alla sua seconda stagione in Francia dopo essere arrivato dal Benfica per 65,9 milioni, ha rapidamente ingranato nel miglior club d’Europa e ora è valutato 90 milioni. La coppia Vitinha-Neves, entrambi con 59 partite giocate la scorsa stagione, rappresenta una delle più promettenti élite calcistiche.
Anche Lucas Chevalier, il portiere che ha sostituito Gianluigi Donnarumma tra i pali del PSG, ha visto un’impennata di valore. Il francese, 23 anni, nonostante un debutto non brillantissimo, ha disputato tutti i minuti possibili della stagione 25/26, e il suo acquisto dal Lille per 40 milioni di euro si è tradotto in una valutazione attuale di 40 milioni. Chevalier è già nel giro della nazionale e, sebbene non abbia ancora esordito dietro a Mike Maignan, il suo status di Under 23 gli garantisce ampio tempo. Condivide la cifra con portieri del calibro di Diogo Costa, David Raya, Gregor Kobel e il suo predecessore Donnarumma, che dopo aver vinto la Champions è passato al Manchester City per 30 milioni.
Non mancano però le cadute: il giocatore più svalutato appartiene anch’esso al PSG. Warren Zaïre-Emery ha subito una perdita di cinque milioni, attestandosi a 50 milioni. Il centrocampista diciannovenne non è riuscito a mantenere il protagonismo precedente ed è stato relegato tra le figure di spicco del club, pur giocando molte partite con Luis Enrique. Anche Benjamin Pavard, appena acquistato dal Marsiglia, ha visto il suo valore scendere a 20 milioni, dopo trascorsi all’Inter e al Bayern Monaco.