OneFootball
Alessandro De Felice ·08 de outubro de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·08 de outubro de 2025
Cresce l'attesa per la doppia sfida per l'Italia di Gennaro Gattuso. Per gli Azzurri c'è in palio la qualificazione ai Mondiali 2026, un obiettivo mancato nelle ultime due edizioni della competizione.
In attesa del doppio impegno dell'Italia di Gattuso, che affronterà Estonia e Israele, sono tante le notizie importanti relativi ai top club. Di seguito le principali.
La Juventus stringe i tempi per il nuovo direttore sportivo. Secondo Tuttosport, Matteo Ottolini, attualmente al Genoa, è in vantaggio sugli altri candidati, con l’annuncio ufficiale atteso a breve. Comolli sta definendo le ultime valutazioni, ma il dirigente rossoblù sembra aver superato la concorrenza.
Restano comunque vive altre piste. Fabrizio Romano e Matteo Moretto segnalano come Diego Lopez, ex Lens e solo 35 anni, resti un profilo apprezzato, così come Viktor Bezhani, già collaboratore di Comolli al Tolosa. La lista comprende circa dieci nomi, ma la Juventus sembra intenzionata a puntare su Ottolini.
Zlatan Ibrahimovic ha parlato da consulente del Milan, raccontando la sua nuova esperienza dirigenziale a margine dell’assemblea ECA a Roma. “L’Italia è la mia seconda casa, qui ho giocato nei tre club principali. Ora sono al Milan e lavoro con un team straordinario. Non ho la stessa adrenalina, per questo vado tutti i giorni in palestra”, ha dichiarato a Sky Sport.
Ibra ha ricordato i suoi primi anni in Serie A e un retroscena su un mancato approdo in una delle squadre romane, senza però rivelare il nome. Sul futuro europeo ha aggiunto: “In Champions tiferò le squadre in cui ho giocato. Non sempre vince la più forte, ma da gennaio bisogna essere al massimo”.
La prossima estate potrebbe segnare una rivoluzione in difesa per l’Inter. Come scrive Calciomercato.com, Darmian, Acerbi e de Vrij sono vicini all’addio, mentre il reparto resterebbe formato da Bisseck, Akanji, Bastoni, Carlos Augusto e Pavard, per il quale si lavora al riscatto con il Marsiglia.
Le priorità di mercato riguarderanno quindi due nuovi centrali. Tra i nomi monitorati ci sono Muharemovic e Idzes del Sassuolo, ma la dirigenza valuta anche profili d’esperienza per bilanciare la linea arretrata. La conferma di Akanji è considerata fuori discussione.
Il Napoli aveva seguito Noah Atubolu prima di blindare la porta con Meret e Milinkovic-Savic. Fabrizio Romano, sul suo canale YouTube, ha rivelato che il portiere tedesco era stato osservato ma non c’è mai stata una trattativa concreta.
Atubolu, attualmente al Friburgo, è seguito anche dall’Inter da due anni. Un interesse che conferma quanto il giovane estremo difensore sia considerato uno dei prospetti più interessanti del panorama europeo.
Il futuro di Paulo Dybala alla Roma resta incerto. Secondo Sky Sport, il club non considera al momento una priorità l’apertura delle trattative per il rinnovo, preferendo monitorare la continuità fisica e tecnica del numero 21.
Dybala ha vissuto stagioni segnate da troppi infortuni e la società vuole valutare la sua affidabilità nel medio periodo. Solo in caso di garanzie concrete si passerà a discutere di un prolungamento, che comporterebbe un impegno economico significativo. Per ora, nessun incontro è stato fissato.
Nicolò Rovella non si opererà. Fermato dalla pubalgia, il centrocampista biancoceleste ha deciso, dopo vari consulti, di proseguire con terapie conservative. Secondo Il Corriere dello Sport, resterà ai box almeno un mese, con rientro difficile prima della sosta di novembre.
L’ipotesi dell’intervento, preferita dalla società, è stata scartata dal giocatore. Rovella confida di ridurre i tempi di recupero aumentando gradualmente i carichi di lavoro, ma nuovi controlli saranno decisivi per capire l’evoluzione.
Hans Nicolussi Caviglia ha raccontato il suo momento in conferenza stampa dal ritiro della Nazionale. “Sono onorato di questa chiamata, è come un film pieno di ostacoli che poi si trasformano in opportunità”, ha dichiarato il centrocampista della Fiorentina, citando anche le sue passioni per letteratura e cinema.
Sul compagno Kean ha detto: “Lo conosco da sempre, ha un valore importante e quest’anno si riconfermerà. Ha anche leadership dopo lo step fatto lo scorso anno”. Riguardo al club ha ammesso: “Non è un momento facile alla Fiorentina, ma preferisco distinguere le due esperienze per rispetto”.
📸 Simone Arveda - 2025 Getty Images
Ao vivo