Bologna Sport News
·25 de setembro de 2025
Europa League, De Silvestri c’è: il capitano a Birmingham in un “nuovo ruolo”

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·25 de setembro de 2025
Lorenzo De Silvestri ha deciso di seguire il Bologna in giro per il continente: esattamente come un anno fa, sarà il Sindaco a motivare il gruppo in Europa League
Un anno fa venne escluso dalla lista Champions, una scelta dolorosa, che sicuramente non accettò facilmente. La risposta in quell’occasione fu da gran signore: Lorenzo De Silvestri ha seguito i compagni in tutte le trasferte per supportarli dal punto di vista mentale ed emotivo.
Quest’anno era sicuramente più preparato all’esclusione dalla lista Uefa, ma la situazione non è certo cambiata: anche a Birmingham è presente il Sindaco, è lui a guidare il gruppo nel riscaldamento e a incoraggiare i ragazzi di Italiano quando serve.
De Silvestri non è più un giocatore come gli altri: come ricorda prontamente Il Resto del Carlino, oltre che un atleta formidabile, “Lollo” ha assunto il ruolo di welcome manager e da tempo aiuta i nuovi acquisti ad inserirsi nella squadra.
Ancora una volta ha dimostrato il suo legame con il Bologna: è da poco diventato padre e avrebbe potuto sfruttare l’esclusione dalla lista Uefa per passare più tempo in famiglia. Eppure De Silvestri è salito sul charter verso Birmingham e non ha mollato i suoi compagni, che una famiglia lo sono diventati anche loro.
Il Bologna potrà godersi un De Silvestri in più: anche se fuori dal campo, il Sindaco darà un apporto importantissimo alla causa e sarà fondamentale per l’aspetto psicologico della squadra. Un vero e proprio leader.
Spingono per tornare a disposizione anche gli infortunati: da Immobile a Casale, passando per Sulemana e Pobega, tutti vogliono bruciare le tappe e stanno lavorando a Casteldebole per rientrare il prima possibile.
Europa League, De Silvestri c’è: il capitano a Birmingham in un “nuovo ruolo”. BolognaSportNews (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)
La scelta di Italiano è stata chiara: lasciare che gli infortunati restino a Bologna, così da allenarsi al meglio anche in questi giorni e tornare a disposizione il prima possibile. Soprattutto Casale, che mercoledì ha svolto l’allenamento parzialmente in gruppo e domenica potrebbe tornare tra i convocati.
Scalpita anche Immobile, l’altro grande escluso della lista Uefa: una scelta già condizionata dall’infortunio. Sulla carta dovrebbe tornare tra il 26 e il 29 ottobre, ma la speranza è quella di recuperarlo in anticipo, magari dopo la sosta per le nazionali (la sfida del 19 ottobre contro il Cagliari potrebbe essere l’occasione giusta).
Continuano a lavorare anche Pobega e Sulemana, con il primo che punta a rientrare in tempo per la sfida europea contro il Friburgo e l’ex Atalanta che spera di tornare ad allenarsi proprio durante la sosta.