Fiorentina, fiducia (limitata) a Pioli. La dirigenza si tutela incontrando Vanoli | OneFootball

Fiorentina, fiducia (limitata) a Pioli. La dirigenza si tutela incontrando Vanoli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·30 de outubro de 2025

Fiorentina, fiducia (limitata) a Pioli. La dirigenza si tutela incontrando Vanoli

Imagem do artigo:Fiorentina, fiducia (limitata) a Pioli. La dirigenza si tutela incontrando Vanoli

Un inizio così pessimo, la Fiorentina non l’aveva davvero mai visto. Appena 4 punti in 9 gare di campionato. Un bilancio horror, per una squadra che negli ultimi anni, ha sempre lottato per l’Europa League. La panchina di Pioli adesso inizia ad essere davvero in bilico. Di certo l’operato di un allenatore non si può giudicare dalla prestazione contro l’Inter, ma qualora non dovessero arrivare i tre punti contro il Lecce, forse il cambio in panchina sarà inevitabile.

Fiorentina, Pioli in bilico. La gara contro il Lecce potrebbe essere decisiva

Se ci sono squadre come Cremonese, Como e Sassuolo, che stanno sorprendendo in positivo, non mancano le delusioni in questo avvio di campionato. Questa, è sicuramente la Fiorentina di Stefano Pioli. L’ex tecnico del Milan, che con i rossoneri ha vinto uno Scudetto che mancava dal 2010/2011, è arrivato per sostituire Raffaele Palladino, a sorpresa esonerato nonostante una stagione conclusa con la classica qualificazione in Conference League. Un ritorno, a dire il vero. Questo perché Pioli a Firenze c’è già stato, sia da calciatore che da allenatore. da giocatore ha vestito la maglia viola dal 1989 al 1995, risultando di fatti la squadra con cui ha totalizzato più presenze. Ci è tornato poi da condottiero, tra il 2017-2019, segnate anche dalla tragedia della morte di Davide Astori.


Vídeos OneFootball


Il secondo mandato alla guida della Fiorentina, però, non sta andando come tutti ce l’aspettavamo, neanche un po’. La viola, dopo 9 giornate, non ha ancora trovato una vittoria, totalizzando appena 4 punti. Il peggior avvio della storia del club. In questa aggiornata è arrivata l’ennesima batosta, contro l’Inter di Cristian Chivu, nettamente superiore agli uomini di Pioli. Non è di certo quella sconfitta a giudicare il percorso fatto fin qui da Kean e compagni, ma c’è bisogno immediato di una svolta. Se questa non dovesse arrivare neanche contro il Lecce, la separazione tra la Fiorentina e Stefano Pioli potrebbe essere inevitabile.

Proprio per questo, la dirigenza viola inizia a valutare i possibili profili che potrebbero succedere all’ex tecnico di Milan e Lazio. Mercoledì sera, c’è stato un incontro con Paolo Vanoli, senza panchina dopo l’esperienza al Torino. L’ex Venezia è quindi il favorito qualora la panchina di Pioli dovesse saltare. Su Vanoli, però, ci sono gli occhi vigili anche del Genoa, che potrebbero separarsi presto da Patrick Viera.

Francesco Landi

Saiba mais sobre o veículo