Gasperini, quante sfide amare contro l’Inter: con i nerazzurri anche la sua peggior sconfitta in carriera! I numeri e il tabù da sfatare | OneFootball

Gasperini, quante sfide amare contro l’Inter: con i nerazzurri anche la sua peggior sconfitta in carriera! I numeri e il tabù da sfatare | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·18 de outubro de 2025

Gasperini, quante sfide amare contro l’Inter: con i nerazzurri anche la sua peggior sconfitta in carriera! I numeri e il tabù da sfatare

Imagem do artigo:Gasperini, quante sfide amare contro l’Inter: con i nerazzurri anche la sua peggior sconfitta in carriera! I numeri e il tabù da sfatare

Gasperini, quante sfide amare contro l’Inter: con i nerazzurri anche la sua peggior sconfitta in carriera! I numeri e i precedenti

A volte il calcio è una questione di numeri, e per Gian Piero Gasperini, la sfida di stasera contro l’Inter è un’occasione per cancellarne parecchi, tutti negativi. Come analizzato da La Gazzetta dello Sport, il big match dell’Olimpico non è solo uno scontro al vertice, ma per il tecnico della Roma rappresenta una vera e propria resa dei conti con il suo passato e con un tabù che inizia a diventare ingombrante.

Un passato nerazzurro da dimenticare

Il primo numero da gettarsi alle spalle sono quegli 88, assurdi, giorni vissuti sulla panchina della Beneamata nel 2011. Un’avventura iniziata con grandi aspettative e finita con un esonero lampo dopo appena 5 partite ufficiali (4 sconfitte e 1 pareggio, ironia della sorte proprio contro la Roma). A questo si aggiunge una striscia negativa preoccupante contro il club meneghino: Gasperini non batte l’Inter da ben 15 partite (ultimo successo nel novembre 2018, quasi sette anni fa) e arriva da 8 sconfitte consecutive. Senza dimenticare quel 7-1 incassato il 12 marzo 2017, la peggior sconfitta della sua lunga e vincente carriera.


Vídeos OneFootball


La voglia di rivalsa e l’etichetta da cancellare

Motivi per cercare una dolce rivincita, dunque, ce ne sono a bizzeffe. Roma rappresenta la sua seconda chance alla guida di una big dopo il fallimento a Milano, e la voglia di dimostrare di poterci stare a certi livelli è fortissima, così come quella di ribadire che la scelta di Massimo Moratti nel 2011 fu quantomeno affrettata. Gasperini sa che la sua squadra parte da una posizione di classifica ambiziosa e vuole misurarsi contro una delle migliori squadre d’Italia per capire il reale valore dei suoi ragazzi. Vincere significherebbe iniziare a scrollarsi di dosso quell’etichetta di “allenatore bravo solo in provincia” che non gli appartiene.

Anche la Roma ha un tabù Olimpico

Ma l’Inter è un avversario indigesto anche per la Roma stessa, almeno tra le mura amiche. I giallorossi non battono i nerazzurri all’Olimpico da ben otto stagioni (ultimo successo nel 2016). Da allora, solo 3 pareggi e 5 sconfitte. Stasera, spinta da un Olimpico esaurito, la squadra di Gasperini cercherà di interrompere questa serie negativa, per restare in vetta e, soprattutto, per regalare al suo allenatore una notte da ricordare.

Saiba mais sobre o veículo