Juventusnews24
·14 de setembro de 2025
Infortunio Miretti, come sta il centrocampista? Le ultime dall’allenamento in vista della prossima sfida della Juve contro il Borussia Dortmund

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·14 de setembro de 2025
Come appreso da Juventusnews24, Fabio Miretti, centrocampista della Juventus, ha continuato a lavorare a parte oggi, a causa di una lesione muscolare che lo ha tenuto lontano dai campi nelle ultime settimane. La sua condizione viene monitorata quotidianamente dallo staff medico bianconero, che sta cercando di accelerare il suo recupero per metterlo a disposizione di Igor Tudor il prima possibile. Tuttavia, l’impiego del giovane centrocampista nel match contro il Borussia Dortmund, in programma martedì prossimo in Champions League, rimane fortemente in dubbio.
Miretti è stato costretto a fermarsi a causa di una lesione, che ha rallentato il suo percorso di crescita e il suo inserimento nel progetto di Tudor. La Juventus, pur riconoscendo l’importanza del centrocampista nel proprio progetto, sta adottando un approccio cauto nel gestire il suo recupero, cercando di evitare un ritorno troppo anticipato. La priorità è che Miretti torni in campo solo quando sarà completamente pronto, per evitare ulteriori rischi e garantire una piena condizione fisica.
Il giovane centrocampista è stato sottoposto a un programma di riabilitazione e allenamento personalizzato, mirato a recuperare la forma fisica. La Juventus effettuerà altre valutazioni per capire se Miretti sarà in grado di essere convocato per la sfida contro il Borussia Dortmund. Se il recupero non sarà completo, come sembra, Tudor dovrà fare a meno di uno dei suoi giovani per il big match europeo.
Per Miretti, tornare in campo per il match di martedì sarebbe fondamentale, non solo per il confronto con il Borussia Dortmund, ma anche per l’intera stagione. Miretti è considerato un giocatore importante nella Juve, e la sua crescita continua è un obiettivo importante per il club. La Juve si prepara ad affrontare la sfida con altre soluzioni alternative a centrocampo, cercando di mantenere alta l’intensità e la qualità in mezzo al campo.
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo